Su quest’isola delle Antille ha trovato gioioso approdo una giovane fanciulla olandese di nome Laura Dekker.
Questa fanciulla veramente e quasi incoscientemente libera ha fatto il giro del mondo in solitaria. Ha fatto qualche scalo ma è riuscita a battere ogni record precedente.
La fotografia la mostra sorridente e gioiosamente libera.
Ha appena 16 anni. Per la legge non è ancora maggiorenne. Mi ha lasciato perplesso ma ha tutta la mia stima. È sicuramente una persona determinata.
Quest’altra foto che arriva dalla parte opposta del globo ci mostra molti visi molto seri e sicuri di sé che in parata inneggiano al loro giovane Capo.
Siamo nella Corea del Nord e se sono lì con la bandiera in mano, e non ai lavori forzati, vuol dire che hanno saputo “liberamente” piangere bene la morte del padre del giovane Capo.
Queste due fotografie scattate quasi simultaneamente mostrano le terribili differenze esistenti sulla faccia della Terra.
La libertà non è un’opinione!.. e non è “esportabile”.
LIBERTÀ È FARE TUTTO CIÒ CHE FA PIACERE A PATTO DI NON FARE DEL MALE A SE STESSI O AD ALTRI
Io se dovessi pensare a mia figlia sedicenne a fare il giro del mondo in solitaria… beh, credo che mi beccherei una bella denuncia per sequestro di persona, perché sicuramente non la lascerei uscire!!!
Cara Diemme,
Sono perfettamente d’accordo con te. Evidentemente non la pensano tutti nello stesso modo… per fortuna.
Ciao, la libertà è la più grande conquista dell’uomo!
Cara Trutzy,
Purtroppo questa fantastica conquista viene spesso interpretata molto male.
Ciao.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
e come contraddire la tue affermazioni? La libertà è scelta consapevole e come diceva Gaber è “partecipazione” ma per partecipare è necessario comprendere e riconoscere i valori legati alle esigenze altrui oltre alle proprie – ciao
@Loretta. Non aggiungo nulla perché sei troppo forbita.