Se faccio un lavoro, e lo faccio bene è giusto ch’io venga retribuito? Credo di sì!
Se non spendo tutti i soldi che guadagno, è giusto risparmiarli? Credo proprio di sì!
Se ho risparmiato, è giusto che i miei soldi non perdano il loro potere d’acquisto? Credo sempre di sì!
Ipotizziamo che lo Stato dove ho “depositato” i miei risparmi sia mal governato e i miei soldi perdano il loro potere d’acquisto. È giusto ch’io li porti in un altro Stato? Se lo Stato fosse l’Italia la risposta sarebbe no!

Da "LA SETTIMANA ENIGMISTICA"
Qualcuno ricorderà sicuramente questa bellissima e chiarissima vignetta.
Se porto i soldi in un altro Stato ben governato faccio qualcosa MORALMENTE GIUSTO ma LEGALMENTE SBAGLIATO; se lascio i soldi nello Stato malgovernato e, grazie all’inefficienza permetto che il mio capitale venga depauperato faccio qualcosa LEGALMENTE GIUSTO ma MORALMENTE SBAGLIATO.
Perché moralmente sbagliato? Perché se io posseggo un bene, ho il dovere di salvaguardarlo per me e per la mia Famiglia. Non è giusto che io permetta a Governanti corrotti e imbelli di sperperare le mie fatiche.
Non sto mica parlando dell’Italia… e neppure della Svizzera.
Parlo in generale. Vi farebbe piacere se qualcuno entrasse in casa vostra, raggiungesse i cassetti nei quali custodite i soldi e si prendesse una percentuale di quello che trova dicendo che gli servono… A cosa gli servono? Gli servono per andare a cena con gli amici; poi, a notte inoltrata, vi porterà gli avanzi.
Leggete quanto ho trovato:
Da “IL TEMPO” del 4.11.2011.”È alto tradimento portare denari all’estero!», ha sentenziato mercoledì nel salotto di Vespa a Porta a Porta, il presidente dell’Abi Giuseppe Mussari. «È un reato!», gli ha fatto eco Matteo Colaninno del Pd.
In fondo hanno ragione. Ma è più reato sperperare i soldi del contribuente, e quindi degli italiani onesti, o difendere il frutto di un lavoro? Portare i propri soldi all’estero è o no l’equivalente del sottrarre il malloppo a un delinquente?
Ripeto; non sto parlando dell’Italia… e neppure della Svizzera.
Ho però fatto un veloce e semplice calcolo di quanto è accaduto in Italia.
Ricordo perfettamente che quando emigrai la prima volta in Svizzera, correva l’anno 1963, per acquistare un franco svizzero erano necessarie 145 lire.
Quando riemigrai definitivamente nel 1979 le lire necessarie per acquistare un franco svizzero erano circa 500. Ciò significa che, in meno di venti anni, il potere d’acquisto della lira era circa quattro volte meno; questo per il fatto che, in questi anni anche il potere d’acquisto del franco svizzero era leggermente diminuito.
Dal 1980 al momento in cui l’Italia arrivò a far parte dell’Eurolandia, ci fu un’ulteriore perdita del potere d’acquisto.
Ma, se la moneta di una Nazione perde potere d’acquisto, non potrebbe essere colpa dei Governanti?
Sottrarre il malloppo al delinquente! Guardate un po’ che fine fanno i malloppi dei contribuenti:
http://www.raffaelecozzolino.it/2012/02/02/e-unitalia-di-ladri/#comments
Siamo di fronte a qualcosa di recente.

Lo conoscete?
Sbraitare contro chi porta i soldi all’estero e divertirsi alla “Tremonti” con gli scudi fiscali è sicuramente utilissimo. Ma non sarebbe meglio mettersi a Governare per rendere l’Italia appetibile ai capitali stranieri?
Chi porta i soldi all’estero finisce in prigione. Chi, governando male agevola i “furti” fa carriera… o no?
Con questo articolo non sto dicendo che è giusto far espatriare i propri soldi; vorrei far calmare, rilassare e pensare quelle tante persone che si rovinano il fegato pensando che l’Italia starebbe meglio se nessuno portasse i soldi all’estero.
L’ITALIA STAREBBE MEGLIO SE I GOVERNANTI, SECONDO IL MANDATO RICEVUTO DAGLI ELETTORI, LAVORASSERO PER IL BENE DELLA PATRIA. I SOLDI RIMARREBBERO IN ITALIA E NE ARRIVEREBBERO ALTRI DA INVESTITORI STRANIERI.
Non so se riusciremo ad arrivarci. Non so se la maggioranza degli italiani arriveranno a capirlo. Temo che la mia speranza sia proprio fantascientifica.

Da "LA SETTIMANA ENIGMISTICA"
Forse potremo arrivarci se una buona parte di coloro che si candideranno alle prossime elezioni troveranno il tempo di leggere questo BEST SELLER.
Read Full Post »