Ricordate la favola della principessa?
https://quarchedundepegi.wordpress.com/2011/04/24/la-favola-della-principessa/
Ebbene piacque! INVITAVA ALLA SEMPLICITÀ.
Questa vignetta che ho trovato su LA SETTIMANA ENIGMISTICA sottolinea la semplicità…
…quella che manca ai nostri, e non solo ai nostri, Governanti.
Può dare anche altri stimoli positivi… e molto profondi… per chi li sa leggere.
Certo che la ricordo quella splendida favola… Purtroppo la semplicità è una dote rara che è stata persa per strada, ma vedrai che ritornerà, e se ritornerà!! L’uomo è sciocco ma prima o poi si ravvederà 😉
Carissima sempre accantoalcamino,
apprezzo la tua presenza e il tuo ottimismo.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Saggezza…..ittica! 🙂
Cara skayrose,
Certo la saggezza è “ittica” ma viene sicuramente da una mente umana sicuramente saggia. Il risvolto è molto profondo!
Conoscevo la favola, ma non ti nascondo che l’ho riletta con tanto piacere…
è verissimo soprattutto oggi… basterebbe un pò di semplicità in più… ma io penso che la semplicità regni in una mente intelligente ed in un cuore puro… ecco il mio allarmismo…
Piccolissima parentesi personale… mi sono sempre reputata e confermano chi ben mi conosce che sia una persona estremamente semplice… eppure recentemente proprio per questo mio modus vivendi… sono stata allontanata…
Con questo voglio dire che talvolta anche la semplicità può fare scarsamente comodo!
Una buona serata per te
Patrizia
Cara fata scalza Patrizia,
se si vuole avere intorno tanta gente bisogna avere un certo numero di maschere!… o no?
Ciao
non mi piacciono le maschere… io ho un solo volto! Ciao.
Appunto! Penso quindi di averti capito benissimo.
Buon proseguimento di giornata ora che la scuola penso finita.
Si infatti… :)) mi fa piacere che tu mi legga tra le righe.
Oggi ultimo giorno di scuola.
Sono in vacanza… ma resterò a Napoli… non importa questo… a me interessa soltanto un briciolo di serenità…
Grazie! Ciao.
E allora carissima se hai il briciolo di serenità sei a cavallo. In caso contrario bisogna guardarsi intorno… e si vedono tante cose meravigliose… oppure si va alla loro ricerca.
Ciao.
Proverò… ancora grazie… 🙂
Cara fata scalza,
Mi permetto di contraddirti. L’esperienza mi insegna che non bisogna provare, ovvero non basta provare. Perché? Perché si parte col punto di vista che si può non riuscire; bisogna quindi fare… e basta. E si riesce sempre.
Un abbraccio dalla Svizzera.
rinnovato appuntamento vignettistico che ci regala sorriso e riflessione – semplicità? complicata da concretizzare – ciao ciao
Cara Loretta, Come sei lapidaria!
Io adoro la semplicità, le persone “alla mano” con cui parlare apertamente senza troppi giri di parole. Odio il formalismo ed il linguaggio pomposo, mi piacciono le persone concise che vanno al nocciolo delle questioni!
Cara Trutzy,
Grazie per quello che scrivi… sempre oculato. Vedo che hai cambiato look. Sempre leggiadra! Molto bene.
grazie!
Cara Trutzy,
Figurati. Dico sempre quello che penso, se non posso sto zitto. Purtroppo qualche volta ho dovuto essere diplomatico.