Direzione Generale
Poste Italiane
I – 00100 ROMA
Gentili Signori,
Ho recentemente spedito da uffici postali della Repubblica Italiana 3 lettere più pesanti del normale. Una era indirizzata in Sicilia, le altre due in due differenti località della Liguria.
La missiva indirizzata in Sicilia è arrivata con un giorno di ritardo, una delle due indirizzata in Liguria con 2 giorni di ritardo (3 se consideriamo anche la domenica), l’altra, sempre indirizzata in Liguria, dopo più di dieci giorni… ancora non è arrivata.
Ho spedito la stessa lettera con lo stesso contenuto, della missiva smarrita o rubata, “RACCOMANDATA VELOCE”, spendendo più di 6 Euro… e questa volta è arrivata.
Recentemente avete aumentato le tariffe. In passato avevate “eliminato” la posta ordinaria e tutte le lettere (e cartoline) avrebbero dovuto viaggiare in modo prioritario, quindi arrivare il giorno dopo “tanto più se consegnate direttamente allo sportello”.
Le missive di cui vi parlo furono consegnate allo sportello di due uffici diversi, in due regioni diverse e in giorni diversi. Vuol dire che il ritardo, o lo smarrimento sono la norma! Le missive erano regolarmente (e profumatamente) affrancate. Dal momento della consegna, le Poste Italiane che avevano incassato l’importo richiesto avrebbero dovuto impegnarsi a recapitare secondo gli “accordi”… o no?
Se due missive sono arrivate in ritardo e una è sparita nel nulla, vuol dire che il mittente ha subìto un danno che potrebbe anche essere considerato una truffa. Se infatti non vengono mantenute le promesse, tre casi su tre, potremmo parlare di truffa o… furto?
Come potete constatare da quanto vi scrivo, le missive che sono state recapitate, hanno viaggiato come posta normale. Quella posta normale che voi avete eliminato per obbligare l’acquisto della posta più cara prioritaria… e far viaggiare a velocità normale.
Vi sarò grato se vorrete gentilmente delucidarmi in merito.
Coi migliori saluti.
Quarchedundepegi
Da Wikipedia:
La posta prioritaria è nata nel 1999 come prodotto postale che garantiva, ad un prezzo superiore, una rapidità di consegne maggiore rispetto alla posta ordinaria (l’obiettivo dichiarato era quello della consegna in giornata per la posta urbana e nella giornata successiva per le altre destinazioni). Dal maggio 2006, però, non esiste più la “posta ordinaria”, e gli invii avvengono tutti per posta prioritaria.
L’ONESTÀ E IL RISPETTO VALGONO ANCHE PER LE POSTE ITALIANE?
O PER LE POSTE ITALIANE SONO DUE PAROLE SCONOSCIUTE?
misteri…
Cara Rosa Andronaco,
Questi misteri permettono truffe o furti giornalieri?
Ciao. Grazie per il tuo intervento.
Quarc
Propendo per la seconda ipotesi!
ciao
liù
Cara Liù,
Bisognerebbe rifare il vocabolario delle PosteItaliane?
Ciao.
Quarc
Io penso che bisognerebbe rifare Tutte le PosteItaliane.
ciao
liù
Cara Liù,
Le Poste Italiane quando vogliono funzionano bene.
Quando dimenticano il significato dell’onestà, del rispetto e dell’educazione…
Dipende dai dirigenti?
Ciao e… grazie.
Quarc
Mitico, Quarc! Dobbiamo prendere tutti esempio da te! Denunciare quello che (paghiamo e) non va! Tanto le persone cui ci rivolgiamo non ci fanno sconti, neanche sulle affrancature future 😉
Grazie Eleonora,
Non credo di dover aggiungere altro.
Ciao.
Quarc
di onesto, in Italia ci sono rimasti solo i batostati cittadini che, purtroppo devono soccombere nel mare delle anomalie burocratiche che servono solo a far perdere tempo e ad aumentare il senso di ingiustizia che regna i questo periodo – e l’amarezza aumenta come la crisi! – ciao ciao
Cara Loretta,
Quanto hai ragione. Non so c’è scritto sulla Costituzione Italiana che non si deve rubare. Perché, da quanto ho scritto, “QUALCUNO” può regolarmente farlo e nessuno lo denuncia?
Mah!
Buona giornata.
Quarc
10 giorni di ritardo? 🙄
Nel ’98 quando fui arrivato in Italia avevo mandato due lettere nel mio paese. Ora, non so se la colpa è di PI o PR…….. ma tuttora aspetto che arrivasse.
Anche se….. chissà cos’ avevo scritto?
Caro Valentino,
I dieci giorni “crescono” giorno dopo giorno… perché proprio oggi so per certo che la seconda missiva non è ancora arrivata.
Quello che avevi scritto? Nessuno deve aprire le lettere! Credo lo si possa fare solo se si potrebbe essere di fronte a problemi che rasentano il codice penale.
Non si deve rubare… dicono.
Ciao
Quarc
Caro Quarc, siamo raggirati e ingannati tutti i santi giorni in questo bel Paese
Mi piacerebbe sapere come si comportano le poste in Svizzera
Un saluto di buona serata
Senty mental
Cara Senty,
Grazie per la tua presenza.
Le poste svizzere fino a qualche anno fa erano quasi impeccabili e a buon prezzo. Da qualche anno hanno dimenticato l’impeccabilità, vogliono guadagnare un mucchio di soldi e, con la scusa che si deve pensare al futuro, aumentano le tariffe e chiudono gli uffici postali.
Ciao.
Quarc
bisognerebbe rifare tutte le PosteItaliane…ma purtroppo ormai nulla funziona come dovrebbe…..
Cara melodiestonate,
Bisognerebbe rifare i Dirigenti di Poste Italiane.
C’è troppo il desiderio solo di guadagnare dei soldi.
Buona notte.
Quarc
In Italia sempre meno persone utilizzano le Poste Italiane. Dopo essere state “riorganizzate” da Passera, (si proprio quello che ultimamente è stato ministro dello sviluppo senza essere stato in grado di sviluppare nulla se non il suo già immenso portafoglio), sono diventate dei semi bazaar dove tenteno di vendere alla gente tutta una serie di cose inutili e assurde che se anche interessassero uno le com,pra al supermercato, non quando va a spedire una cartolina. Volebvano diventare banche e non sono neppure in grado di spedire e recapitare una lettera. Io non vado puù alle poste da anni.
Ciao
Caro Raffaele,
Hai ragione da vendere. Il problema è che le Poste sono un servizio pubblico e devono quindi essere al servizio del cittadino. È per queste cose che gli italiani dovrebbero muoversi un po’ di più anziché continuare a subire. Anche i politici (anche quelli appena eletti) devono essere al servizio del cittadino… anche quello residente all’estero.
Ciao e… buona giornata.
[…] https://quarchedundepegi.wordpress.com/2013/03/12/lettera-aperta-alle-poste-italiane/ […]
Io ho spedito due settimane fà con poste italiane tre lettere,e mi risulta non essere ancora arrivate
Cara Sabrina,
Benvenuta nel mio blog.
Se sulle lettere ci avevi messo il francobollo, oltre al valore del francobollo ti hanno rubato la fiducia.
Buona fortuna… magari arriveranno l’anno prossimo.
Quarc