…come si fa a essere così scortesi?…o incompetenti? E l’educazione?
Ho letto questa accorata e simpatica lettera:
Sarà bene che la leggiate anche voi… se ne avete voglia.
Chissà!
giugno 6, 2013 di quarchedundepegi
…come si fa a essere così scortesi?…o incompetenti? E l’educazione?
Ho letto questa accorata e simpatica lettera:
Sarà bene che la leggiate anche voi… se ne avete voglia.
Chissà!
Pubblicato su educazione | Contrassegnato da tag disoccupazione, lettera, simpatica | 15 commenti
Sono d’accordo con te, infatti ho fatto il reblog anche da me per spargere la voce…..casomai servisse a qualcosa! Buona giornata! 🙂
Cara Silvia,
L’ho trovato grazie al tuo blog.
Speriamo serva.
Ciao. Quarc
Da noi è raro che ti offrono lavoro per merito e competenza, e come non bastasse ti uccidono anche i sogni( anch’io vengo da Silvia)
Bella sera, Quarc
Senty
Cara Senty,
Nulla da eccepire; scusa il ritardo.
Buona domenica.
Quarc
Complimenti davvero a LaValeria con tutta la mia stima. Penso che LaFeltrinelli abbia potuto, almeno una volta, in tutti questi anni, degnarla di una sola risposta fosse anche stato un no. Merita molto di più. Fossi in lei punterei più in alto ancora. le carte ce l’ha.
Cara topina,
Penso anch’io che abbia delle carte buone! Scusami per il ritardo.
Qualche giorno fa sono passato in treno da TAGGIA.
Buona domenica.
Quarc
ho letto. ora, tra Mondadori e Feltrinelli, non saprò più dove comprare i libri. Nella piccola libreria sotto casa? O quella all’angolo del caruggio? Magari, anche loro hanno dovuto soccombere alla potenza dei “grandi” e chiudere.
Caro passoinindia,
Purtroppo esistono i pescecani. Bisogna cercare di difendersi… finché si può.
Grazie della visita.
Quarc
grazie! 😀
Cara mizaar,
Non devi ringraziarmi. Leggere di una persona così come l’autrice della tua lettera fa bene al cuore. Spero solo sia servito a qualcosa. Vedrai. Le energie si muovono.
Buona giornata.
Quarc
lo spero anch’io. buona serata anche a te
…mi è venuto in mente leggendo alcune risposte, premetto che non ho ancora letto l’articolo in questione, dopo lo farò, di un’intervista a Vittorino Andreoli, il famoso psichiatra veronese mi pare…
Lo scorso anno scrisse un libro che non era un trattato di scienza ma un suo racconto , il suo bisogno di mettere per iscritto i suoi cammini.i suoi pensieri, insomma una sua esigenza.
Un pellegrino è il titolo del romanzo.
No l’ho letto ma mi è rimasta impressa la sua dichiarazione.
Ebbene diceva che non aveva trovato una casa editrice che gli pubblicasse il manoscritto perchè era troppo normale..c’era bisogno di sangue, di interdizioni, di percorsi spichiatrici con pazienti assassini ecc, ecc.
MANCAVA DI MORDENTE .
Eammise candidamente che quel libro era una sua esigenza di uomo,un romanzo o qualsiasi altra cosa fosse ma era una cosa sua.
Quindi non aveva nessuna intenzione di cambiare una virgola.
Grazie ad un amico nell’editoria , molto influente è riuscito a farlo pubblicare.
Questo fa capire tante cose….
Ciò che si crea intorno ad uno scrittore…ma cosa più importante Andreoli è uno psichiatra e anche piuttosto umile come uomo di fama internazionale….e che non sempre c’è bisogno di sangue e omicidi efferati per scrivere e farsi pubblicare un libro…ma L’editoria è un mondo spietato. Se non sei nessuno difficile puntare alla pubblicazione…
A volte mi capita di vedere qualche programma di scrittura, e capisco che non è facile…assolutamente no…
dire che tutti sanno scrivere è ben difficile.
Però ci sono persone che pur non essendo famose hanno questa grande dote.
Descrivere la vita nella sua complessità, dando il loro tocco personale e rendendolo semplice alla lettura, comprensibile è un dono.
Peccato che la politica entri in questo gioco Le case editrici sono un investimento politico culturale e quando c’è di mezzo la politica il gioco si fa sporco e troppo duro per chi non ha paramentri corrispondenti.
Ora mi vado a leggere l’articolo…sono in negozio e non sto facendo nulla di che…giornata fiacca e umida!!! 🙂
Ho finalmente letto questo tuo commento.
Hai ragione.
Ne saprò di più fra qualche mese.
Grazie.
Quarc
Ora che ho letto quella lettera…ho sforato di brutto.
Ecco però, LaValeria è una scrittrice…ma nessuno pubblica il suo bel libro…
un libro di vita….quotidiana!!!
Trovare una ragazza con tanto talento e che sa una marea di cose mica è facile…direi che è un miracolo..
A Pisa c’è una ragazzotta alla Feltrinelli che è tanto carina…sognatrice e vende bene…ma non è pisana 🙂
le piccole librerie ..io le adoro…troppo grosse per me è un macello… ma se trovi chi ama il suo lavoro…qualcosa trovi sempre… 🙂
Cara “Semprevento”,
Ti ringrazio ancora.
Chissà se “Mizaar” leggerà! Come è andata a finire? Lo sai?
Buona giornata.
Quarc