Agosto è stato archiviato e così pure settembre e l’autunno è appena cominciato. È finito il periodo e il “problema” delle ferie.
Personalmente, causa età, non ho più questo problema… dato che di problema si tratta, e per qualcuno lo è veramente perché la parola ferie è diventato tabù.
Ho letto:
e ho tentato a modo mio di farne un’analisi. Tutto questo anche perché ogni telegiornale comunicava l’impossibilità di molti italiani di potersi muovere e andare a godere le meritate vacanze. Prima del “meritate” avrei voluto scrivere “apparentemente”.
Cominciamo dall'”apparentemente”. Semplicissimo; perché se gli italiani si trovano in questa situazione è un poco anche colpa loro. È più che giusto dare una buona dose di colpa ai Governanti, ma i Governanti da chi sono stati messi lì a governare?
Noi, in Italia, siamo un popolo decisamente fortunato. Possediamo una democrazia piuttosto vera… o quasi vera e la possediamo da ormai molti anni. La nostra democrazia non è giovanissima come potrebbe essere, se c’è, quella albanese che, ancora pochi anni fa non conosceva appieno il significato della parola libertà. Infatti la libertà, e noi lo sappiamo benissimo, ha dei limiti che sono, in fondo, quelli dettati dall’onesta, dal rispetto e dall’educazione.
Tornado allo stato di “povertà” nel quale si trova attualmente una buona fetta della popolazione italiana… che non può permettersi di andare in ferie, dopo aver accennato all’esistenza necessaria dell’onestà, del rispetto e dell’educazione, anche se è sbagliatissimo generalizzare, se molti italiani non possono andare in ferie dovrebbero pensare un attimo alla saggia o inopportuna frase di Dante: “CHI È CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO”.
Se lo Stato ha dimostrato di essere disonesto, per esempio non pagando i debitori, non si può dire che molti cittadini non abbiano imparato in modi diversi ad emularlo, per esempio ricevendo piccoli servizi da privati risparmiando furbescamente sull’IVA.
Il circolo vizioso e la “gara” a chi è più furbo o più disonesto o non onesto o in uno stato di apparente legittima difesa dall’arroganza dello Stato.
Ma questo Stato, questi Governanti, queste Sanguisughe, questi Giocherelloni, questi… li abbiamo eletti noi. E molti di noi non sono neppure andati a votare.
E allora? Ha ragione Dante?… se tanti italiani non sono riusciti ad andare in ferie e lo Stato langue in una specie di assurdo quasi non governo?
Possiamo amare la Patria?
Certo che si puo’ amare la patria, perchè, perfortuna, l’Italia non è chi la governa! Per il resto hai ragione, OGNUNO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA! …..basta vedere i sondaggi degli ultimi giorni sulle preferenze ai partiti…… E ti dirò sinceramente che se non ci sono cambiamenti, anche se l’ultima volta ho votato, non ci andrò più…..che vai a votare a fare quando poi si fanno alleanze con cani e porci che alla fine comandano? Quando chiunque vada al governo non fa che tartassare i più deboli salavaguardando sempre e solo i propri benefici? Quando la famosa “trasparenza” l’hanno solo ai vetri delle finestre, approvando in sordina decreti per i loro benefici e per mettertela ancora in quel posto per l’ennesima volta? Chi dovrei votare???? Grillo forse….e i suoi che invece di provare a cambiare qualcosa non hanno fatto che blaterare contro tutto e tutti a prescindere??????
Cara Silvia,
Hai ragione in tutto. Dove non mi sento di darti ragione è sul fatto di non andare a votare.
Esprimere il proprio pensiero è importante. Puoi sempre dire di averlo fatto.
Finché avremo la fortuna di vivere in una nazione ancora un po’ democratica…
Buona giornata.
Quarc
eee lo sò….ma attualmente il mio pensiero è che mi fanno schifo tutti!
Buona giornata a te!
Cara Silvia,
Non immagini quanto certe cose producano tristezza a chi vive all’estero.
Qui si vota per tutto. È bello poterlo “ancora” fare. Chissà domani!
Ciao.
Quarc
E’ una storia che viene da lontano, dagli anni del boom che ci ha fatto pensare di essere diventati tutti ricchi. E ricchi eravamo diventati per davvero. Poi abbiamo iniziato a depauperare le fonti di ricchezza e a incrementare gli sprechi. Adesso siamo alla resa dei conti.
Caro frz40,
La tua analisi è veramente oculata.
Grazie.
Quarc
eccolo il post promesso…e che dire di piu? …
che hanno aumentato l’iva…?
stamattina alcuni siti erano in aggiornamento x i calcoli..
noi non ci aggiorniamo…
ci teniamo quel branco di porci
seduti comodi… che nervi.. ciao quarc scusa..ma oggi mi girano un pò
Cara Rosa,
Blocca il “giramento”… intanto fa male solo al tuo fegato.
Buona giornata.
Quarc
:-* già………… ma se guardo tutte le cose da pagare mi sento in un vortice… 😦 ciao quarc buona serata … a domani
Cara Rosa,
Mettila sull’ottimistico… e… vedrai che “vedrai” meglio verso il futuro.
Buona notte.
Quarc
:-* oh si e se no chi dorme? … ciao quarc
Cara Rosa,
Stanotte potremo fare tutti dei bei sogni. A Roma hanno detto sì. Che bello!
Come sono tutti carini!
Sogni d’oro.
Quarc
Ciao, credo che le vacanze siano l’ultimo problema degli italiani, il primo problema è la disoccupazione!
…e prima ancora l’onestà.
analisi dura e cruda di una realtà che abbiamo voluto, non solo che si verificasse ma, che si ripetesse negli anni – ciao
Cara Loretta,
Dispiace dover disturbare il “Divin Poeta”.
Ciao.
Quarc