Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for gennaio 2014

LA MEMORIA

Quando si diventa vecchi la memoria può fare dei brutti scherzi.

Purtroppo è più facile ricordare i momenti brutti anziché quelli belli… nello stesso modo come la televisione ci parla quasi sempre di cose brutte.

Qualche giorno fa tutto il mondo, e anche le alte cariche della Repubblica Italiana,  si sono messi in moto per ricordare un passato non molto lontano. L’hanno chiamato GIORNO DELLA MEMORIA.

Mi ha sempre dato fastidio il fatto che si debba ricordare certe cattiverie e si possa dimenticarne altre altrettanto repellenti che, sembra non siano importanti… perché non se ne parla mai.

Ce ne sarebbe una lunga lista.

Poi ho letto questo articolo:

http://diversamenteintelligente.wordpress.com/2014/01/27/io-ricordo-entrambe/#comments

e mi sono accorto di non essere solo.

Read Full Post »

Cari Dirigenti di Poste Italiane,

Vi prego di osservare bene questa busta affrancata e timbrata:

Timbrata a Catania

Timbrata a Catania

Naturalmente ho cancellato il destinatario e l’indirizzo. Ho lasciato il resto fra cui il fatto che la lettera ha viaggiato arrivando in Svizzera.

Faccio due considerazioni interessanti:

1°) L’affrancatura per una lettera normale indirizzata in Svizzera è di € 0.85 e non di € 0.70.

2°) Il francobollo non è timbrato… per cui se staccato potrà essere incollato su altro oggetto postale da spedire.

Già vi scrissi una lettera aperta il 27 dicembre 2013.

https://quarchedundepegi.wordpress.com/2013/12/27/lettera-aperta-alle-poste-italiane-2/

Posso dirvi per certo che quel plico non è “ancora” arrivato. Quasi sicuramente qualcuno della vostra ditta l’ha gettato o rubato o…

Vi sembra bello?

Viene da sé che dovreste imparare a lavorare e a mantenere le promesse.

Per quanto concerne le affrancature non obliterate, se pensate che quanto vi sto mostrando sia l’eccezione, vi sbagliate. In fatti la metà almeno delle missive affrancate che ricevo dall’Italia NON sono timbrate. E anche questo… non è bello.

Ho trovato, circa 40 anni fa questa cartolina tutt’ora attuale. È l’equivalente per voi di un Tapiro d’Oro.

TUTTO VERO

TUTTO VERO

È in me la speranza che in futuro le cose vadano meglio.

Vi prego accettare i miei migliori saluti.

Vostro Quarchedundepegi

quarchedundepegi@gmail.com

Read Full Post »

Si osservi questa foto:

Sulle "zebre"

Sulle “zebre”

Ho potuto attraversare con molta difficoltà perché il posto lasciato libero era minimo.

Al volante c’era tranquillamente un “autista” in divisa e il motore era in moto.

Ma perché quell’auto era lì ferma ad intralciare i pedoni? Forse per un’urgenza?

PROPRIO NO.

Ma allora perché era lì ferma a intralciare i pedoni, a consumare benzina pagata dai contribuenti e inquinare l’aria degli italiani?

La risposta è in questa fotografia che ho pensato bene di incorniciare:

Postamat

Postamat

Il collega dell'”autista” aveva bisogno di soldi!

Read Full Post »

UN SORRISO?

Questa mi è piaciuta.
Mozart ha suonato molto presto… ma questo…

Da "La Settimana Enigmistica"

Da “La Settimana Enigmistica”

Read Full Post »

Sono nato e cresciuto in Liguria; ho lavorato anche in Liguria; Amo la mia Liguria.
Che fa la Liguria?… e i liguri? DORMONO.

Avevo scritto questo:

https://quarchedundepegi.wordpress.com/2013/06/16/povera-liguria-dorme/

Si parla di treni.

A cosa servono i treni? A trasportare persone e cose.

La Liguria è di nuovo famosa… da ieri. Sì perché ieri, per un po’ d’acqua è deragliato un treno.

Da CORRIERE.it

Da CORRIERE.it

Il treno è deragliato su un tratto di ferrovia ancora a binario unico. Ho scelto questa fotografia proprio perché si può capire che di binari ce n’è solo uno su un tracciato molto vecchio… quasi antico.

Pare che il ripristino non sarà veloce… perché, dicono, non sanno cosa devono fare. E pensare che da anni, tanti, stanno lavorando per fare la ferrovia nuova.

Quest’altra fotografia è ancor più drammatica:

Da "IL SECOLO XIX"

Da “IL SECOLO XIX”

Si pensi per un attimo cosa sarebbe successo se il treno fosse scivolato sugli scogli o in mare. Avrebbero parlato di Fatalità?

Ma i responsabili di certe “fatalità possibili” esistono?

SE QUALCUNO DEI LIGURI CHE MI LEGGE NON STA DORMENDO COME GLI ALTRI… PERCHÉ NON FA QUALCOSA?

SE SI VUOL SALVARE IL TURISMO LIGURE NON BASTA L’AUTOSTRADA E IL CASINÒ DI SANREMO!

Read Full Post »

SONO CUGINI?

Sul Tages Anzeiger di Zurigo ho trovato questa vignetta:

Dal "Tages Anzeiger"

Dal “Tages Anzeiger”

e sul mio di qualche anno fa ce n’era un’altra stupenda:

https://quarchedundepegi.wordpress.com/2011/02/05/piccola-riflessione-6/

Forse sono cugini… o hanno avuto la stessa balia.

SORRIDIAMO! È AMORE.

Read Full Post »

Quando andavo a scuola dovevo imparare anche qualcosa di storia.

Mi dissero che, prima dell’unione politica dell’Italia tutta, quando ancora esisteva il Regno di Sardegna, la capitale coi Savoia era Torino.

Poi i vari pezzi d’Italia si misero insieme e Torino non poteva rimanere così decentrata come capitale, Roma non poteva ancora esserlo per cui fu deciso di fare Firenze come capitale del futuro REGNO D’ITALIA. Poi fu possibile andare avanti e Roma diventò la vera capitale.

E adesso? Adesso si va a ritroso?

Si torna a Firenze? Non è il Sindaco di Firenze a dettar legge? Non è lui che dice a Letta cosa deve fare e come deve muoversi?

Chissà se, poi… molto poi, dopo aver rifatto le elezioni del Piemonte, la capitale non ritornerà a Torino… con GIORGIO I.

PERÒ FIRENZE È UNA BELLA CITTÀ!

Read Full Post »