Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for marzo 2014

Stiamo davvero per arrivare.
Mi sembra così strano e sono proprio curioso di sapere come andrà a finire.

Nella settimana che sta per cominciare dovrebbe vedere la luce il mio libro

TUTTO VERO

partorito da FONTANA Edizioni, quello che cominciai a scrivere nel 1999 o 2000.

Probabilmente potrà essere utile  a qualcuno; è la cosa che spero di più.

Sull’ultima copertina starà scritto questo:

Ultima copertina

Ultima copertina

 

Read Full Post »

Ho visto quest’articolo dell’amica Gina:

http://sonoqui.wordpress.com/2014/03/24/se-la-gente/#comments

Mi ha colpito un particolare. L’utilizzazione della parola COLPA.

Fin da bambini, ogni volta, abbiamo sempre cercato di scaricare su qualcuno la colpa di nostre marachelle.

I nostri Governanti, da decenni, scaricano la colpa della loro incapacità (o ingordo egoismo) sui loro predecessori.

Quando accade qualcosa di negativo, diciamo spesso e volentieri: “È colpa …”.

La parola colpa possiamo e dobbiamo, semmai, rivolgerla a noi stessi dato che noi siamo gli artefici di tutto quello che ci capita. Sembra strano? Pare che sia così.

Se usiamo un po’ più amore verso noi stessi (rispetto, onestà ed educazione) e facciamo lo stesso verso gli altri, non dobbiamo più usare la parola COLPA… ma MERITO; e ci sarà meno sofferenza.

Read Full Post »

COSA STA FACENDO?

Cosa sta facendo questo cappello?

Natura morta?

Natura morta?

Sembra di paglia… ma è di carta… ed è molto utile quando picchia il sole.

Read Full Post »

A Firenze nel Museo la temperatura dev’essere sicuramente gradevole per spogliarsi… per omaggiare Botticelli.

La neve però è fredda… o no?

Da "Tages Anzeiger"

Da “Tages Anzeiger”

Sono matti?… o non si sa più cosa fare per arrivare a fare quello che nessuno farebbe?

Read Full Post »

La politica, dicono, è sporca. Hanno ragione?

La politica stimola i giornalisti e i vignettisti. Questo è vero.

Questa è di ieri:

Dal Tages Anzeiger di Zurigo

Dal Tages Anzeiger di Zurigo

e questa di oggi:

Da "Tages Anzeiger" di Zurigo

Da “Tages Anzeiger” di Zurigo

Le ho trovate simpatiche e… emblematiche?

Read Full Post »

CONTO ALLA ROVESCIA 6

Ieri è stata una giornata importante.

Ho potuto vedere le correzioni del tecnico che, molto bravo, ha scoperto molti miei errori.

Fra pochi giorni dovrà cominciare la stampa vera e propria.

Sul secondo risvolto avevo fatto scrivere che l’autore:

Oggi ha quattro nipotini e un quinto in arrivo.

Ho potuto far correggere “e una quinta appena arrivata“.

La nipotina cresce molto bene; è ancora in ospedale dato che non arrivava a due chili. Ora li ha superati e, a giorni, dovrebbe essere portata a casa.

Sì, la porteranno perché non ha ancora imparato a camminare!

Read Full Post »

Nel 1938, Hitler, per proteggere le minoranze di lingua tedesca nel territorio dei sudeti, ottenne, senza colpo ferire, l’annessione di quei territori.
Francia e Gran Bretagna, che avrebbero dovuto essere garanti dei territori sovrani dell’allora Cecoslovacchia, per il bene della pace, sancirono l’annessione del territorio al Terzo Reich.

La Cecoslovacchia e il Terzo Reich

La Cecoslovacchia e il Terzo Reich

Oggi, sempre per il bene della pace, L’Unione Europea e gli Stati Uniti, permetteranno l’annessione della Crimea alla Russia… che desidera proteggere i cittadini di lingua russa.

L’appetito vien mangiando… dice un proverbio.

Chi ha studiato la storia sa che Hitler non si accontentò e seminò morte a non finire.

I POLITICI HANNO STUDIATO LA STORIA?

Read Full Post »

Da qualche giorno è passata quella che chiamano “LA FESTA DELLA DONNA“. A me non piace. La sento come un insulto verso quello che la donna è per l’Umanità. Non si può ridurre a un giorno all’anno il significato grandioso e unico dell’essenza femminile.

O forse è l’unico modo per vendere un po’ tanta mimosa?

Avete mai visto un bell’albero di mimosa?

Lo sapete che la mimosa si vende a peso?

Ho trovato questo francobollo:

Angelica Kauffmann

Angelica Kauffmann

È chiaro che si tratta di una donna e si capisce anche che è un francobollo svizzero. Ma chi era questa signora alla quale le poste svizzere hanno dedicato un francobollo? Era una donna nata in Svizzera e vissuta in Austria e in Italia e morta a Roma nel 1807. Era una pittrice molto importante. Ho trovato su questo:

http://nik27536.wordpress.com/2011/09/04/le-donne-nellarte-angelika-kauffmann/

molte notizie interessanti che sicuramente sono per molti una novità. Questa donna, come moltissime altre donne, è riuscita ad emergere… ma è quasi finita nel dimenticatoio.

Kauffmann - La madre dei Gracchi

Kauffmann – La madre dei Gracchi

Immaginiamo tutte quelle donne definite “casalinghe” che ogni giorno faticano da mattina a sera e, come semplici casalinghe, sono considerate niente o pochissimo.

Dobbiamo avere rispetto per le donne famose ma ancor più per quelle indispensabili umili donne che popolano le nostre famiglie. Il rispetto deve però esserci tutti i giorni dell’anno, non con l’ipocrisia di un po’ di mimosa un unico giorno su 365.

Read Full Post »

Qualche mese fa, in quel di Yalta, acquistai due Matrioske per i miei nipotini… come questa:

matrioskaOggi, sfogliando il Tages Anzeiger quotidiano di Zurigo ho trovato questa:

da Tages Anzeiger

da Tages Anzeiger

ABBASTANZA SCONVOLGENTE!

SARÀ VERO?

Read Full Post »

HO UNA NIPOTINA! SONO FELICE

Proprio così.
Da un paio d’ore sono diventato per la quinta volta nonno… per la prima volta una nipotina.

Anche la Nonna è molto contenta.

foto
È piccolina. Pesa solo 1800 grammi ma è viva e vitale.

Read Full Post »

Older Posts »