PER FAVORE NON SCRIVERE MI PIACE SE NON L’HAI LETTO TUTTO.
LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA
Registrazione del 7 luglio 2017
Personaggi:
Panchina Petulante, Passante Alessandro, L’Albero, Panchina Ingenua, Albero Ulivo il saggio.
Panchina Petulante: “Ciao Alessandro come stai? Penso che andrai a sederti sui legni di Ingenua.”
Alessandro: “Certo, vedo che mi sta aspettando… ha già modificato la superficie del suo legno. Ciao Ingenua, ti abbraccio.”
L’Albero: “Quale buona aria ti mena oggi appo noi?”
Panchina Ingenua: “Sei comodo Alessandro?”
Alessandro: “Sì Ingenua, grazie. Sai Albero, tu sai benissimo che mi piace mettere le nostre conversazioni sul mio blog… e a qualcuno piacciono… e a qualcuno anche molto. Quello che ultimamente mi son trovato per caso ad osservare, è che il mio blog viene scelto o letto… o intercettato dagli Stati Uniti d’America.”
Petulante e Ingenua all’unisono: Perbacco, che bello, stiamo diventando importanti anche in America?”
L’Albero: “Non credo mica; penserei piuttosto che loro, gli umani americani ti intercettino per tenerti sotto controllo… nello stesso modo come vogliono tenere sotto controllo mezzo mondo. Hai ricevuto dagli Stati Uniti un qualche commento… o un semplice “Mi piace”?
Alessandro: “Nessun “Mi piace” e nessun commento. Il fatto è che io non ho molti lettori.. ne ho pochi ma veramente buoni. Certi giorni i contatti sono molti… relativamente molti.”
L’Albero: “Quanti contatti hai avuto nell’ultimo mese dall’USA?”
Alessandro: “Ben 135.”
L’Albero: “Non devi dimenticare che gli Stati Uniti hanno una grande estensione; quindi, cosa vuoi che sia quel 135.”
Alessandro: “Anche il Canada o il Brasile hanno una grande estensione, per non parlare della Siberia, eppure da quei paesi i contatti sono saltuari.”
L’Albero: “Sentiamo un po’ cosa ne pensa il nostro saggio Ulivo… che sicuramente ci ha sentito.”
Ulivo il saggio: “Certo che vi ho sentito. Io penso che faccia parte della politica di quella Nazione che pretenderebbe di tenere tutto e tutti sotto controllo. Quegli Umani si sentono in dovere di dominare il mondo e desidererebbero poter mettere le loro idee in ogni angolino della Terra. Purtroppo non ci riescono e non ci riusciranno mai, però ci provano. Dobbiamo ringraziare il fatto che, malgrado tutto, negli Stati Uniti c’è ancora la democrazia, e lo dimostra il fatto che l’ultimo Presidente non ha potuto fare tutto quello che voleva; è stato fermato più di una volta… proprio dalla democrazia. Ma tu Alessandro, sei mai stato negli USA?”
Alessandro: “Sì che ci sono stato, due volte e in un modo un po’ diverso; la prima volta coll’autobus proveniente dal Canada e la seconda volta con la nave… quindi dal mare… a New York per la prima volta.”
Ulivo: “Penso che arrivare a New York con la nave sia qualcosa di molto particolare.”
Alessandro: “Certamente… e poi di mattina mentre sorge il sole in una giornata priva di nubi. Fu un momento unico, tanto più che io non avevo mai pensato di andare a New York. Il caso, che non esiste, mi ci ha fatto arrivare… e mi ha permesso di fotografare le buche delle lettere newyorchesi. I colori che la natura ci mise a disposizione e le costruzioni degli uomini… dal mare, furono, almeno per noi, qualcosa di unico.”
Ulivo: “Non eri solo.”
Alessandro: “No, no. Ero con mia moglie.”
Ulivo: “Arrivaste dal mare, direttamente dall’Europa?”
Alessandro: “No direttamente. Dopo un lungo giro che dall’Europa ci portò in America… quell’America che è molto a nord. L’ultimo scalo europeo della nave fu l’Islanda e da lì raggiunse la Groenlandia.”
Ingenua: “Quindi tu Alessandro sei stato in Groenlandia? Chissà che freddo.”
Alessandro: “Sì cara Ingenua. Non era poi così freddo; solo 5 gradi sotto zero, ma con un sole meraviglioso.”
Ulivo: “E dalla Groenlandia?”
Alessandro: “A New York dopo uno scalo in Canada. Guardate che spettacolo. New York è ancora lontana… c’è un po’ di foschia.”
L’Albero: “Fin’ora sono stato zitto, però questa foto con la Statua della Libertà è molto significativa di come possa essere stato affascinante avvicinarsi lentamente a una città così importante. Hai fatto sicuramente molte fotografie.”
Alessandro: “Certo. Era un continuo correre da una parte all’altra della nave. Questa foto, per esempio, che ora ti mostro, è molto suggestiva… col sole ormai alto che si riflette sui vetri di un grattacielo.”
Petulante: “Faccio fatica a star zitta. Cerco di immedesimarmi nei passeggeri della nave che, dopo il risveglio, si trovano a non avere un attimo di tranquillità… perché c’è sempre qualcosa da guardare.”
Alessandro: “Proprio così. Anche se la nave andava adagio… o relativamente adagio, sembrava che andasse troppo veloce, perché era difficile vedere tutti quei grattacieli che, di colpo ci si sono parati davanti agli occhi. Era all’inizio di novembre e avrebbe potuto anche essere piuttosto fresco; la temperatura era in realtà molto mite e permise ai passeggeri di stare all’aperto sui vari ponti della nave senza soffrire il freddo. Grazie alla temperatura gradevole ci fu permesso di assistere tranquillamente a tutte le operazioni di attracco, e accorgersi che eravamo con la nostra nave in città quasi circondati dai grattacieli.”
L’Albero: “Quando scendeste a terra, i funzionari doganali furono severi? Raccontano che gli Umani degli Stati Uniti sono molto severi e molto pignoli.”
Alessandro: “È vero, con alcune persone si dimostrarono molto pignoli; vidi fare anche la fotografia dell’iride; con me non furono assolutamente severi, anzi mi chiesero se ero veramente “vecchio” come scritto sul passaporto… e non fecero ulteriori indagini. Fui considerato innocuo.”
L’Albero: “Certo se ti piace giocare con le buche delle lettere!… non sei vecchio, sei giovane… ma quel funzionario non lo sapeva… penso io.”
Alessandro: “Eccola la mia prima buca degli Stati Uniti d’America… “
Ulivo: “Non ha nulla di particolare, ma è molto diversa da quelle che abbiamo qui noi in Svizzera… e non è gialla.”
Alessandro: “Difatti non avevo mica capito che quei cosi blu erano buche delle lettere.”
Ulivo: “Avevi detto che precedentemente fosti negli Usa proveniente dal Canada. Che anno era?”
Alessandro: “Era il 1999… ma ve lo racconterò un’altra volta. Ora vi saluto; sono stato, come sempre, molto contento di stare con voi… e poi comodamente seduto e ben accolto.”
Ingenua: “Grazie Alessandro. Ti aspetto presto.”
Ulivo: “Ciao Alessandro.”
L’Albero e Petulante: “Stacci bene.”
Tutto sommato posso dire che sei un gran girandolone 🙂
Buon pomeriggio Quarc.
Ma certo cara Franca,
Se dipendesse da me sarei sempre in giro.
Buona serata
Buona serata anche a te 🙂
Buona notte Franca.
Quarc
P.S.: Hai ricevuto la mia Mail?
Come sempre gentilissimo, grazie di cuore e serena notte ❤
BUON GIORNO e ben svegliata.
Quarc
Buongiorno Quarc .
Che bel viaggio Quarc!!! 😊
Sì cara Liza,
Quello fu un viaggio stupendo.
Vedi New York e poi muori… non è vero.
Ciao… buona serata.
Quarc
Fosse solo l’America!!!! 😛
Certo cara Silvia,
Non c’è solo l’America.
Buon tutto… tutta la serata.
Quarc
Viaggio interessante.
A proposito di contatti, anche io vengo contattata da paesi stranieri fra cui gli Stati Uniti. Però c’è un tizio là che segue il mio blog e mi ha pure scritto, è un italiano che dipinge e ci eravamo “conosciuti” su Flickr.
Cara Neda,
Mi fa molto piacere per te. Io non ho mai visto nulla.
Buona notte.
Quarc
Notte serena.
Ciao Neda… BUON GIORNO.
Quarc
Buon giorno a te.
Stamane, qui, un turbinio di vento, tuoni e lampi, un fulmine furibondo, tutto nero il cielo e poi una secchiata d’acqua e già finisce.
S’è, per ora, rinfrescato.
Si temeva la grandine, ma le nubi erano grigio scuro senza sfumature di nocciola e scaricarono solo acqua, benedetta e necessaria.
Cara Neda,
Qui, niente di tutto questo: bel tempo e qualche nuvola. Temo però che qualche nuvola minacciosa si stia addensando.
Buon pomeriggio.
Quarc
Da noi inizia sempre così, ormai l’ho notato di questi tempi. Nel cielo blu cobalto e pieno di sole, si forma una nuvoletta piccina piccina, uno sputo di bambagia che quasi non si nota. Poi vado a far qualcosa e quando torno e guardo dalla finestra, lo sputo è diventato un nuvolone, bianco intenso, compatto e grosso, poi si allarga, copre il sole, il cielo diventa nero e se ha anche sfumature nocciola, saran dolori.
Hai ragione. Qui succede nello stesso modo, ma, almeno recentemente niente acqua.
Buona serata.
Quarc
Ciao Quarc. ti auguro una bella serata e un buon fine settimana. Adesso vado a vedermi Padre Brown su Paramount channel, anche se l’hanno ambientato negli anni cinquanta invece Chesterton lo aveva scritto prima degli anni trenta. Però è bello lo stesso.
Buon divertimento e buona notte.
Quarc
Che bel viaggio Quarc e bellissime foto! Però credevo che in Groelandia facesse più freddo!
Carissima,
Ecco… ci sono… ma per pochissimo.
In Groenlandia può far molto più freddo. Quel giorno era la fine di ottobre.
Ti ringrazio per la tua presenza.
Quarc
Chissà che meraviglia 😍😍
Ti ho mandato due foto… niente male.
Ciao Cuore…
Quarc
Grazie infinite!! Ciao Quarc!
È stato un piacere!
Buona serata.
Quarc
buondì quarc…che foto stupende e che bei viaggi hai fatto…l’america è davvero da vedere soprattutto l’interno, da costa a costa, spettacoli unici. buona giornata carissimo
Cara Viki,
Hai ragione, l’America è tutta interessante. Credo che sarà per la prossima vita. Devo dire che non ho mai avuto interesse particolare per gli USA.
BUON GIORNO.
Quarc
buondì quarc…se vedi il grand canyon , il brice canyon e la moniment valley ti ricredi :D…baciotto
Cara Viki,
Come scrissi, non ebbi mai particolare interesse per l’USA. L’interesse c’è sempre stato… non prioritario. Ci andrei, ma, oggi come oggi, non me lo posso permettere. Il perché, se ti va, te lo scrivo.
Abbraccio.
Quarc
se vuoi quarc, certamente. ti leggo sempre volentieri….
Fatto… e buona serata.
Quarc
buona sera a te , ora vado
Buona notte.Sogni d’oro.
Quarc
Bel Paese l’Islanda ma e’ il Canada ad avermi rapito il Cuore!!! Buona serata Quarc,65Luna
p.s. N.Y. mi ha lasciata basita…
Cara 65luna,
L’Islanda è un altro mondo… inimmaginabile.
Credo anch’io che il Canada sia speciale.
Buona notte.
Quarc
P.S.: New York?… è New York.
Si, concordo su tutta la linea Quarc. Un abbraccio,65Luna
Grazie 65luna,
Ti ringrazio. Ti son piaciute le foto?
Contraccambio l’abbraccio.
Quarc
Bellissime, scusa ero convinta di avertelo scritto. Sai ero indecisa se scriverti il perche’ della mia passione per il Canada e ….scusa. Con uno “smack” mi perdoni?!! 65Luna
Cara 65luna,
Non devi chiedere perdono. Sei bravissima. Ti ringrazio.
Perché non me lo scrivi del Canada… magari a:
quarchedundepegi@gmail.com
così non devi raccontarlo a tutti.
Un abbraccio.
Quarc
Volentieri, grazie della fiducia! Ciao,65Luna
Va benissimo. Buona notte.
Quarc
Foto stupende Quarc 🙂 Buona domenica
Ma che bello!
Sono contento che ti siano piaciute.
Grazie e buon pomeriggio.
Quarc
Ciao Quarc, le foto sono entusiasmanti. Vedo che viaggi parecchio, io ci proverò appena metto a posto alcune cose. Complimenti per il viaggio negli USA e buona serata
Grazie Venet’s,
Se dipendesse da me sarei sempre in giro.
Grazie per l’apprezzamento.
Buona notte.
Quarc
Figurati, è un piacere
Bello, molto. Grazie anche per le foto! Sono posti che un giorno spero di visitare anche io. Ciao Quarc!🙂
Ciao Giorgiana,
Grazie per la visita. Ma certo che ci andrai anche tu… ma molto più distante.
Quarc
🙂 Ben tornato Quarc, buona giornata!
Grazie Giorgiana. Buon proseguimento d’estate.
Quarc