Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for novembre 2017

 

Registrazione del 21 novembre 2017

Personaggi:
L’Albero, Passante Alessandro, Panchina Ingenua e Panchina Petulante.

 

L’Albero:: “Alessandroooo… fermati un attimo.”

Alessandro: “Buon Giorno Albero… ho fretta.”

L’Albero: “Ok, ma fermati un attimo… fatti fare due carezze da Ingenua… che volevo dirti una cosina.”

Panchina Ingenua: “Siediti carissimo.”

Panchina Ingenua

L’Albero: “Ti ho fermato perché volevo dirti il mio pensiero circa quello che, mi sembra, sia accaduto ieri nella grande… e direi ipocrita Europa.”

Alessandro: “E cioè?”

L’Albero: “…circa l’assegnazione dell’AGENZIA DEL FARMACO ad Amsterdam.”

Alessandro: “Sì, ho sentito; avrebbero dovuto assegnarla a Milano, e, invece…”

L’Albero: “Non riesco a capire per quale ragione, per l’”investitura” di un programma così importante si possa ricorrere al caso.”

Alessandro: “È andata proprio così.”

L’Albero: “Ma io, stando qui, ricevendo varie comunicazioni anche da lontano, pensavo che, in fondo in fondo, gli Umani al governo del Continente più piccolo, ma il più grande, avessero un Quoziente Intellettivo sufficiente.”

Alessandro: “L’avrei pensato anch’io.”

L’Albero: “Ma come fate voi Umani ad essere così cretini? L’Agenzia del Farmaco è una cosa seria? Vabbé che voi Umani giocate molto coi farmaci e con la chimica e, qualche volta vi distruggete facendo finta di aiutarvi, ma, in questo caso, veramente, se ci fossero, le mie palle riderebbero alla grande.”

Alessandro: “Quanto sei saggio amico mio. Hai detto giusto… poche sono le distruzioni causate da farmaci che il popolo conosce. Il Talidomide non ha potuto rimanere nascosto… ma altri…”

Panchina Petulante: “Ma, ci credete o no che, quando un Umano si siede su di me, io sento quanto può essere attraversato da veleni? Se poi è un Umano un po’ in carne che prende dolcificanti o alimenti light…”

Alessandro: “Mi son già fermato troppo. Un salutissimo a voi tutti.”

L’Albero, Ingenua e Petulante: “Torna presto.”

 

Read Full Post »

LIGURIA

Cos’hanno in comune questo gabbiano marino:

GABBIANO MARINO

e questi gustosi e succosi mandarini?

MANDARINI

LA BELLA LIGURIA

Read Full Post »

PER FAVORE NON SCRIVERE MI PIACE SE NON L’HAI LETTO TUTTO.

LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA

 

Registrazione del 15 novembre 2017

Personaggi:
L’Albero, Alessandro, Panchina Petulante, Panchina Ingenua.

 

L’Albero: “Caro Alessandro, che bello vederti! Ti piace il mio vestito autunnale?”

Alessandro: “Sì, sei bellissimo. Molti tuoi colleghi hanno già perso tutte le foglie e stanno già dormendo… tu no… fai le cose per bene. Ti ho fotografato con immenso piacere. Ti ho fatto un primo piano con pochi rami assieme a Petulante.”

PETULANTE E L’ALBERO

Panchina Petulante: “Grazie Alessandro. Questa volta starai un po’ seduto su di me. È tanto che non sento il calore delle tue chiappe.”

Alessandro: “Va bene carissima.”

Panchina Ingenua: “Capperi come sono gelosa; cara sorella, questa non me la dovevi fare. Sono proprio triste.”

Alessandro: “Non prendertela… poi vengo da te.”

L’Albero: “Ho sentito dire che il vostro Umano Gentiloni è arrabbiato perché da Bruxelles gli hanno detto che non deve contar balle agli italiani. Avrebbe detto che l’Italia non è il fanalino di coda dell’Europa.”

Alessandro: “Ci sarebbe da ridere perché, anche se l’Italia non è l’ultima, poco ci manca… e poi, la gente non è contenta e non si sente sicura… e poi, ce l’hanno sempre col PIL, come se il PIL fosse l’indice della serenità. Basta che si creino un po’ di code in autostrada, viene consumata un po’ più di benzina, si “intossica” l’aria che respiriamo… e il PIL sale… e allora sono tutti intossicati e contenti.”

L’Albero: “Hai ragione; sbandierano sempre il PIL come se fosse il massimo del benessere e della felicità. Ma voi Umani siete proprio tutti un po’ ritardati o semplicemente avete dei capi piuttosto… mi viene da dire ipocriti?”

Alessandro: “E anche arrabbiati… anche se sorridono sempre. Mi viene da pensare al gabbiano che ho visto sul lungolago… te lo faccio vedere.

GABBIANO ARRABBIATO

Mi sembrava arrabbiato… forse con un suo simile. Ho cercato di fargli capire che non era il caso, che la giornata era bella anche se eravamo all’imbrunire o quasi, ho cercato di consigliargli un buon rilassamento e di pensare a un bel pesce. Dato che sicuramente anche loro vanno a letto presto come le galline, ho pensato di augurargli una buona notte. Gli anche ho detto che era bello… ma non come i gabbiani di mare; e forse ho sbagliato.

L’Albero: “E lui come ha reagito?”

Alessandro: “S’è offeso e se n’è andato.”

IL GABBIANO SE NE VA

Ingenua: “È andata bene che non è venuto a beccarti. Anch’io sono offesa… dato che fa freddo, volevo farti dei massaggi alle chiappe.”

 Alessandro: “Vengo da te, ma, non esagerare mentre parlo con l’Albero.”

L’Albero: “Stavo dicendo che gli Umani vostri Governanti mi sembrano un po’ ipocriti, o falsi o… piccoli delinquenti? Ricordo che un po’ di anni fa avevate un Umano che si chiamava Tremonti… o forse c’è ancora con lo stesso nome. Mi sembra che dicesse che in Italia va tutto bene e che le banche sono solide. Forse si sbagliò o non fu informato bene; è un fatto che ho sentito dire che molti clienti di un certo numero di banche piangono e hanno perso tutto… e ho anche sentito dire, forse mi sbaglio, che i Governanti hanno salvato le banche per evitare disoccupazione ma se ne sono fregati dei cittadini turlupinati. Non mi sembra molto bello. Già ebbi occasione di chiederti perché voi Umani dovete sempre combattervi e ammazzarvi, ora ti chiedo perché potete lasciare in libertà, cioè senza punizione, quei manigoldi che hanno permesso certi furti?

Alessandro: “Mi fai quasi vergognare di far parte della categoria degli Umani. Alla tua domanda non c’è risposta, ovvero se proprio un Umano fosse obbligato a rispondere, non potrebbe fare altro che dire: “E se ci fosse connivenza?”

L’Albero: “Ma ti rendi conto che depredare un Umano di ogni suo avere appellandosi alla congiuntura economica diventa l’equivalente di un omicidio? Come si fa a razziare in questo modo e rimanere, apparentemente però, con le mani pulite? Ma le mani di quegli Umani grondano sangue… e continuano a comparire in pubblico… e a dettar legge. Comunque fra non molto mi addormenterò fino a Primavera. Come puoi notare le mie foglie sono in parte ancora un po’ verdi, ma presto saranno di un giallo meraviglioso.”

L’ALBERO QUASI PRONTO PER ADDORMENTARSI.

Alessandro: “Sei molto bello… ma diventerai ancora più bello… lo so. E voi, care sorelle cosa ne pensate del vostro vicino?”

Petulante e Ingenua: “Gli vogliamo molto bene e avremo piacere di raccogliere su di noi buona parte delle sue foglie… però, ogni tanto lo sveglieremo perché parlare con lui è molto piacevole.”

Ingenua: “Come stai Alessandro? Stai ancora un attimo qui col mio calore. Volevo chiedere all’Albero se non gli sembra esagerata la parola “razziare”…  poi ti lascio andare a casa.”

L’Albero: “No cara Ingenua; la parola razziare non è esagerata perché Quei Figuri che hanno portato la povertà nelle case di chi aveva risparmiato per una vita sono l’equivalente di chi porta morte in un villaggio e vi appicca il fuoco… anzi peggio perché, subdolamente avevano promesso e garantito benessere.”

Ingenua: “Sì, ti ho capito… che Umani! Ciao Alessandro, ti lascio andare da tua moglie, ma ti aspetto presto.”

Petulante: “Ciao Alessandro.”

L’Albero: “A presto… saluti cari ai tuoi lettori.”

Alessandro: “Arrivederci.”

 

 

 

 

Read Full Post »

Dante ci ricordò: “Chi è causa del suo mal pianga se stesso.”?

E allora, se gli italiani piangono… che lo facciano pure. Forse verrà loro in mente che sono stati traditi proprio da quei personaggi per cui consumano un mucchio di ore davanti al televisore… ai quali, indirettamente, pagano milioni e milioni.

Per l’Italiano oggi è più importante quell’idolo che l’ha tradito piuttosto che quel Governante che lo sommerge sempre di più di balzelli… sempre più fantasiosi.

Giovenale… da Wikipedia

Grazie a Giovenale, già al tempo dei romani… quelli veri, cioè quelli antichi, il detto PANEM ET CIRCENSES è conosciuto da molti… e funziona ancora… anche se di PANEM ce n’è sempre meno.

Quindi, se l’Italia piange, io sono dispiaciuto, ma rido a crepapelle pensando ai milioni che non guadagneranno i “tiracalcialpallone” che non andranno ai Mondiali in Russia.

Read Full Post »

Se ne sentiva la mancanza.
Devo dire la verità, non sto più nella pelle dalla gioia.

Sentire un po’ di nuovo parlare di scioperi mi fa sentire come se mi fosse possibile riempirmi i polmoni in modo consistente di un’aria positiva che assomiglia al nettare.

Una Nazione che pretende di essere civile non può progredire senza scioperi… ma con una certa frequenza. Ma come farebbe il famoso PIL a non crescere se non ci fossero gli scioperi dei tram, dei bus, delle metropolitane, dei treni e degli aerei? Si pensi un poco come sarebbe terribile rendersi conto che tutto ciò che si programma va in porto? L’autobus in orario, il treno che raggiunge senza intoppi l’aeroporto e l’aereo che decolla e atterra senza problemi… e poter andare a lavorare e produrre. Ma se così fosse sarebbe solo terribile.

Pensate un po’ come ci si sentirebbe soli se, ogni tanto… con una certa frequenza non ci fossero le strade bloccate da folcloristici cortei… come questo di Genova.

QUANTI BEI COLORI!

E poi, pensate un po’ alla monotonia dei contratti di lavoro rinnovati prima della scadenza. Nessuno più che deve brontolare. È bello brontolare… è bello indire uno sciopero… è bello inneggiare ai sindacati. E poi, quando sono tutti d’accordo e decidono lo Sciopero Generale… così, tanto per fare qualcosa.

Ci mancano gli scioperi delle navi da crociera. Quei croceristi che arrivano da lontano, dopo aver profumatamente pagato una suite con balcone; perché non organizzare uno sciopero… così non trovano la nave e sono obbligati a cercarsi un albergo?… facciamo vivere anche gli albergatori… o no?

Bando alle ciance… credo che l’Italia senza scioperi e con la controparte onesta… non potrebbe più chiamarsi ITALIA.

CHE BELLA L’ITALIA! POVERA ITALIA!

Read Full Post »

[Libri] “Tutto vero” di Alessandro Depegi – Fontana Edizioni (2014, 144 pag.)

Pubblicato il ottobre 28, 2017

di frz40

 

E’ il libro di un amico blogger, Alessandro Depegi , in arte quarchedundepegi

E’ un medico. Ha lavorato come anestesista nella Medicina Accademica poi, come dice lui, dopo venti anni di sala operatoria, ha abbandonato la corsia ospedaliera per dedicarsi completamente alla medicina naturale.

Nelle vesti del protagonista, Leandro, ci racconta le sue esperienze di vita garantendoci che è “Tutto vero”. Il libro si sviluppa in una serie di racconti che – precisa – anche se così potrebbe sembrare, non sono e non vogliono  essere in polemica con la medicina accademica; non vogliono assolutamente far pensare che la medicina accademica sia inutile o superata, vogliono solo far capire che, oltre ai dettami dell’Università, esistono anche altre stupende realtà da prendere in considerazione.

Confesso che non è il genere di libro che prediligo, ma è piuttosto interessante e, pur se è vero che ai libri degli amici non si attribuiscono stelline,  ve lo raccomando.

_ . _

Alessandro Depegi (Genova Pegli, 1936) è da considerare – dice -pensionato, ma ancora interessato a tutto ciò che potrebbe alleviare le sofferenze senza produrre troppi danni. Non è mai stato scrittore, ma tiene con cura un proprio blog quarchedundepegi e – aggiunge – più diventa “giovane”, meno sopporta i soprusi, le ingiustizie e le sofferenze ”gratuite” della gente.

 

Read Full Post »