LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA
I GOVERNANTI… e i magistrati.
Registrazione del 26 agosto 2018
Personaggi:
L’Albero, Panchina Petulante, Panchina Ingenua e Alessandro.
L’Albero: “Buon Giorno Alessandro. Finalmente vieni di nuovo a trovarci.”
Panchina Petulante: “Sì, siamo piuttosto tutti arrabbiati. Chissà cosa hai fatto in tutto questo tempo.”
Panchina Ingenua: “Anch’io sono piuttosto arrabbiata, ma, più che arrabbiata sono triste. Pensavo mi avessi dimenticata. Ci vieni a posare le tue chiappe sui miei legni?… te li faccio diventare morbidi.”
Alessandro: “Mi lasciate parlare? Ok Ingenua mi siedo… così posso parlare meglio.”
L’Albero: “Sai, eravamo preoccupati. Sappiamo che non sei più giovane… e tu ti consideri ormai nella categoria dei vecchi. Temevamo fossi stato male.”
Alessandro: “Siete tutti così gentili e… affettuosi. Grazie.
Sono stato, dopo tanto tempo, dapprima in crociera attorno all’Islanda, dove ho scoperto ad Akureyri, il semaforo col cuore… che dedico a Ingenua, poi nella mia Liguria… che mi manca ma non posso farci niente perché non sempre si possono combattere le vicissitudini della vita. Ora sono qui, ma per poco… perché vorrò tornare ancora un po’ in Liguria… finché il tempo lo permetterà.”
Ingenua: “Caro Alessandro, sei proprio affettuoso… ti ringrazio di cuore. Sai, nei miei legni c’è cuore… perché i miei legni sono vivi e comprendono.”
L’Albero:“Sì, sappiamo che sei ligure, ma proprio genovese… non è così?”
Alessandro: “Sì, è proprio così, sono nato, cresciuto e “studiato” a Genova.”
L’Albero: “Appunto abbiamo pensato a te… proprio recentemente, in occasione di quel terribile e “impossibile” disastro che s’è verificato nella tua città. Quel ponte autostradale crollato tutto d’un botto. Abbiamo anche temuto per te, dato che non ti vedevamo; e speriamo anche che nessuno dei tuoi parenti sia stato coinvolto.”
Alessandro: “Vi ringrazio. Sì, son passato moltissime volte su quel ponte, ma non recentemente. Ora quel ponte non c’è più, hanno contato i morti, hanno contato i feriti, ci sono stati dibattiti a “tonnellate”, se si potessero pesare, però, per il momento il colpevole ancora non esiste.”
L’Albero: “È questo il punto che noi non riusciamo a capire.”
Petulante: “Noi appunto dicevamo che sembrava proprio che i politici fossero così arrabbiati… per non parlare della popolazione, dei genovesi.”
L’Albero: “Sì, è proprio così, pensavamo che trovassero subito il gruppo di colpevoli… o il colpevole. Ci fu pure l’Umano Mattarella che parlò di “rigore” nelle indagini.”
Ingenua: “Scusa Albero se t’interrompo, ma l’Umano Mattarella non è da prendere in considerazione. Non mi sembra un Uomo vero; quell’Umano fa sempre tanti bei discorsi… ne fece anche ai terremotati, te lo ricordi? “Non vi abbandoneremo” disse, e forse ci credeva, ma non aveva fatto i conti col popolo del quale era Presidente. Le macerie, ovvero molte macerie sono ancora là.”
L’Albero: “Consideriamo piuttosto le notizie dell’altra sera, quando l’Umano Matteo Salvini è stato preso di mira da un magistrato e “indagato”… si dice così?, per non aver permesso lo sbarco a un certo numero di “migranti” salvati in acque maltesi da una nave della Guardia Costiera italiana.”
Alessandro: “Non mi sento, come genovese ancora incapace di comprendere il crollo di un ponte di quella portata, dover comprendere, uso lo stesso termine, un magistrato che va a mettersi contro un Ministro della Repubblica voluto da una buona parte di italiani. Trovo inconcepibile quel crollo, che dovrebbe “sistemare” un po’ di gente dietro le sbarre, e, ugualmente inconcepibile, il comportamento di quel magistrato siciliano.”
Petulante: “Secondo te, Alessandro, ti sembra giusto che venga impedito a tanti poveretti di raggiungere l’Europa? In fondo loro stanno male e desiderano star meglio… non ti pare?”
Alessandro: “Potresti aver ragione. Ricordo però che, quando emigrai per la prima volta in Svizzera, avevo un passaporto e un contratto con un datore di lavoro. Ricordo anche che mi capitò, più di una volta, di incontrare in treno degli italiani, quelli con le valigie legate con gli spaghi, che viaggiavano per andare a lavorare in Svizzera o in Germania; avevano tutti un contratto e, in molti casi, prima di proseguire dovevano, in zona confinaria, essere controllati dai Sanitari svizzeri. Credo che non ci sarebbe niente di male se si riuscisse a fare un po’ di ordine anche in Italia.”
L’Albero: “Quindi, secondo te l’Umano Salvini fa bene ad essere inflessibile?”
Alessandro: “Direi di sì. In fondo il suo non è altro che un tentativo di far rispettare le leggi. Non so se ci riuscirà. So solo che quando tre anni fa sbarcai a New York fui sottoposto a vari controlli. Non mi fotografarono l’iride perché considerato vecchio e innocuo.”
Petulante: “Credo che tu abbia ragione. Quello che sta accadendo in Italia potrebbe essere niente male per un’operetta.”
L’Albero: “L’ho pensato anch’io… non osavo dirlo perché non volevo offendere Alessandro che stimiamo molto. Sinceramente, dopo aver sentito anche altri miei colleghi, l’Italia sta rischiando il ridicolo… eppure è un Paese così bello… con così tante risorse e così tante industrie di primaria importanza…”
Alessandro: “Speriamo che tutto si aggiusti e che ci sia un po’ di collaborazione da parte dei partiti dell’attuale opposizione. Ora devo salutarvi. Ti lascio cara Ingenua.”
L’Albero con Petulante e Ingenua: “Torna presto a trovarci.”
Sempre interessanti i tuoi dialoghi 🙂
Eri in Spam.
Grazie cara Simona.
Buona giornata.
Quarc
Non commento… se no litighiamo. E non voglio litigare. Sono troppi i litigiosi, rancorosi, rabbiosi… io non litigo.
Sospiro, sorrido malinconicamente… e vado avanti.
Ti ringrazio. Neppure io ho voglia di litigare.
Buona notte.
Quarc
Mi piace molto ciò che hai scritto, sei stato educato anche se chiaro e deciso come è nel tuo stile. Anche io sono arrabbiata perché non lasciano fare a Salvini il suo lavoro. Lavoro che la ,maggior parte degli italiani tra i quali la sottoscritta, gli ha chiesto di fare. Sappiamo benissimo che le cose sino al governo precedente andavano male, lui assieme a Conte e a DI Maio, sta provando a cambiare rotta, e chi dovrebbe supportarlo lo,ostacola. A me lui piace molto, vuole cambiare le cose pur non facendo del male a dei poveri esseri umani. Ma perché non gli lasciano fare il suo lavoro in pace? Desideriamo tutti vedere un’italia che sia Italiana più che straniera, un’ITALIA unita e nuova, solida e coesa. Il punto sta sempre nei giochi dei soldi e del potere, aiutiamoli ma a casa loro. Facendo entrare solo e soltanto chi ne ha il diritto. Con il contagocce però. Ci credi se ti dico che a Reggio Emilia i Reggiani come me sono diventati pochissimi?? Tutte altre etnie,è noi non ci riconosciamo più. Stiamo ( anzi, l’abbiamo già persa!) La nostra identità.
Cara Fabiana,
Bisogna mettersi l’animo in pace. Ora c’è la globalizzazione e allora cambia tutto e le nuove generazioni si abitueranno e per loro sarà normale. Quello però che dispiace è la mancanza di rispetto nei riguardi delle regole.
Chissà perché io ho dovuto sempre rispettarle.
Buona Giornata… e grazie.
Quarc
Argomento delicato.
Vero è che in qualsiasi paese tu vada (USA, Australia, Sudamerica, etc) se non hai le carte in regola non ti fanno proprio entrare, tantomeno rimanere lì.
Per quanto buoni ed umanitari noi possiamo essere, non può essere la sola Italia a risolvere i gravi problemi internazionali attuali.
Benvenuto Kikkakonekka nel mio blog.
Sarebbe bello poter risolvere tutti i problemi degli altri… che poi, abbiamo risolto i nostri?
BUONA GIORNATA.
Quarc
problema complesso e delicato al tempo stesso… sinceramente non so come ne usciremo e e mai ne usciremo, E’ difficile rispettare i diritti di tutti e pure le regole che ci sono, spesso siamo propensi solo a guardare i nostri bisogni e a trascurare gli altri. Buonanotte mio caro Quarc
Eri in Spam.
Cara Alidada,
Hai scritto saggiamente. Ora è molto difficile perché hanno permesso che la situazione precipitasse in modo tragico.
Non rimane che sperare.
Buon tutto.
Quarc
ma perché vado in spam? Me lo dicono anche altri..eppure lascio pochissimi commenti la sera… Buona serata amico mio
Cara Lidada,
Io sono l’ultima persona che può risponderti. Non sono un tecnico e… per giunta vecchio e imbranato.
Buona notte.
Quarc
vecchio e imbranato tu?…ma dai… non dirlo! Buonanotte a te 🙂
Ch’io sia vecchio è garantito… imbranato per tutto quello che non so fare e che faccio fatica ad imparare.
Ti ringrazio cara Alidada per la tua benevolenza.
Sogni d’oro.
Quarc
troppo modesto! 🙂 Buonanotte Quarc
BUONGIORNO Alidada.
Quarc
Quando mio fratello, nel lontano 1961 andò in Svizzera a lavorare, aveva un contratto e i documenti in regola.
Oggi sull’immigrazione si parla troppo, si fa poco e non ci si rende conto di ciò che accadrà sia a breve che a lungo termine. C’è troppa superficialità e tantissima ipocrisia. I politici europei hanno giocato troppo su questo esodo che coinvolge un po’ tutti e che è stato sfruttato da molti, in tutti i sensi.
Cara Neda,
Vedo che confermi quanto ho scritto.
Circa i Migranti, hai ragione… anche per il fatto che c’è appunto troppa ipocrisia.
Buona Giornata… e grazie.
Quarc
Grazie a te. Buon fine settimana.
Buon fine settimana anche a te.
Quarc
C’è un mio commento da moderare, credo sia in spam, ciao Quarc buona giornata 🙂
Grazie… era in Spam, e, non era l’unico.
Io sbadato non ci guardo quasi mai.
Ciao Simona.
Quarc
E chissà come va a finire! Stiamo a vedere! Mi mancavano albero e le panchine ☺️
Ben ritrovati a tutti!
Cara Please…,
Ti mancavano? Sì, anche le panchine erano tristi.
Come andrà a finire non lo so. Sembra che ci sia più la voglia di litigare che di costruire.
Salutoni anche da L’Albero e da Petulante e Ingenua.
Quarc
Si sì, mi ha fatto un sacco di piacere rivedere tutti ☺️
Ricambio i saluti a tutti ☺️
Sono tutti molto contenti. Li ho visti un paio di giorni fa… e salutati. Sto ancora trascrivendo quello che mi hanno detto.
Ciao.
Quarc
Bene bene grazie
Non c’è di che.
Quarc
43 morti e ancora nessun indagato..ma con salvini il sagace siculo p.m. è stato velocissimo.
Io ho scritto che, alla fine, risulterà che il Morandi si è “suicidato”
ciaooo quarc, buona giornata
Cara Viki,
Mi sa che tu hai ragione; tanto più che si si è “suicidato” non è incriminabile.
Siamo messi proprio bene.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Che belli i tuoi dialoghi!!! 💕
Ti piacciono?
Sono contento. Grazie.
Buon tutto. Saluti alla Regina.
Alessandro
Molto. Riferirò grazie☺️💕
Bravissima!
Buona Giornata.
Quarc
Grazie anche a te😘
Cara Anna,
Se hai voglia di sorridere, puoi leggerti questo, che è un po’ la ricostruzione di quanto accadde con panchine e alberi.
https://quarchedundepegi.wordpress.com/2017/06/03/tutto-comincio-nel-novembre-2016/
Spero proprio che, di fronte all’autunno inglese tu possa trarne serenità… e sorriso naturalmente.
Ciao.
Alessandro
Grazie sicuramente lo farò 👍 💋
OK. Buona serata.
Quarc
Anche a te grazie💕