LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA
Questo è quanto ho potuto leggere sul corriere… con questa fotografia.
Effettivamente è molto interessante e incomprensibile come un iceberg possa presentarsi squadrato in quel modo. Non so e non mi è dato sapere dove è sta fatta la foto… e, sinceramente non m’interessa perché viene fatto del sensazionalismo per qualcosa che forse non lo è e che vuol farci essere ossequienti verso chi detiene il potere… in questo caso la NASA.
Ma perché tutto questo discorso?
Semplicissimo, perché, proprio nel 2015, quindi esattamente 3 anni fa, mi son trovato a fotografare qualcosa del genere, ma, non solo un pezzettino come la foto del Corriere, ma, in un certo senso, completo.
Sono diventato vecchio e, mi diverto sempre di più, nel senso che mi trovo a sorridere, nel dovermi rendere conto che chi ci governa insiste nel tentativo di inculcarci l’esistenza, da parte di “loro”, di un comportamento piuttosto unico destinato a proteggerci dalle calamità naturali e dai vicini (o lontani) molesti e portatori di disgrazie. Contemporaneamente, potremmo dire sottobanco, continuano a permettere, per esempio, la produzione di oggetti pericolosi, detti volgarmente armi, che saranno venduti per l’impinguamento di chi già è grasso. Sempre contemporaneamente, non si muovono in modo sistematico per il territorio dove “vive” il popolo e lasciano il cosiddetto “dissesto idrogeologico” alla mercé delle bombe d’acqua… sempre più frequenti e catastrofiche.
Loro, sempre loro, direbbero che il dissesto e i “Servizi” malfunzionanti, non potranno essere messi “in ordine” perché mancano i “soldoni”.
Ma perché, almeno per noi italiani, mancano?
Perché la malvagia Europa non ce li dà… o non ci permette di spendere quelli che ci sono… o per altri motivi sempre collegati all’Europa che vuole o non vuole.
Si sa che i francobolli possono anche raccontarci qualcosa. Ebbene, per quanto riguarda i “dissesti”, ne parlò già un francobollo da 80 lire nel 1981, poi, nel 1995, un altro francobollo con sovrapprezzo ci disse che esistono le alluvioni … dopo quello dell’alessandrino. È chiaro e garantito che non si può prevedere e prevenire tutto, ma, se si spendessero sistematicamente un po’ di pecunia per il terreno della Patria, forse, quando la pioggia arriva torrenziale, i danni sarebbero limitati… o non ci sarebbero per niente.
I Servizi… ma cosa sono questi benedetti servizi?
Tutto ciò di cui la popolazione ha diritto dopo aver pagato le tasse… dalla scuola ai treni passando attraverso le aule dei tribunali.
Se i servizi non funzionano è la conseguenza dell’evasione fiscale e magari pure dei capitali trasportati all’estero?
Sembrerebbe proprio così… almeno ce lo vogliono far credere.
Quindi, mancano i soldi perché non tutti i cittadini pagano le tasse o portano i soldi alle Isole Cayman e allora…
cadono i soffitti delle aule scolastiche,
le case per i terremotati non arrivano… e se arrivano fanno acqua,
la corrispondenza viene recapitata quando capita,
i tribunali lavorano a singhiozzo e le cause hanno tempi lunghi,
i gabinetti dei treni sono difettosi o sporchi e…
muore tanta gente… proprio quella che in quel momento si trovava su quel ponte autostradale “difettoso”.
O è il Genere Umano difettoso?
Dicevo che son diventato vecchio…
ho visto la guerra,
i bombardamenti anglo-americani,
la Repubblica di Salò,
il referendum per il regno o la repubblica,
tanti manifesti inneggianti al Partito Comunista Italiano e altrettanti inneggianti alla Democrazia Italiana,
Gino Bartali che salva l’Italia da una rivoluzione,
le camionette della Polizia incendiate in quel di Genova perché il congresso di un legittimo partito dava fastidio ai portuali… e non solo,
tanti Governi sempre pronti a fare riforme,
la Lega Nord che sputa su Roma ladrona,
Governanti non eletti dal popolo… e molto altro… fra cui ciò che è accaduto negli ultimi anni.
Ho studiato in Italia, ma l’ho lasciata il giorno dopo la laurea perché, come scrissi sul mio libro:
Una Nazione che non paga, o permette che non venga pagato chi lavora, non dovrebbe essere degna di rimanere al cospetto della civiltà.
Ritornai, ma fui “costretto” a ripartire a causa di certe istituzioni nazionali violente, grette e irrispettose.
Ho avuto la fortuna di diventare vecchio e di poterla raccontare. Oggi sono obbligato a sorridere, o piangere?, di fronte al mentecattismo di Governanti che “lavorano” per il popolo (!) dimenticandosi delle vere esigenze della popolazione.
Mi son permesso di enunciare per sommi capi alcune delle vere esigenze… e “quelle” farebbero la tanto decantata “crescita” perché permetterebbero di “lavorare”. Permetterebbero di “fare” a chi veramente vuol “fare” senza la necessità di essere “furbi o furbetti”.
Lo so, sembra ch’io abbia inventato l’acqua calda, ma perché non si trova la forza di mettere da parte gli innumerevoli “travet” della burocrazia che sfoderando “la legge” non permettono di “fare” a chi vorrebbe fare?
Tutto è partito da un pezzo di ghiaccio ben squadrato e misterioso… che solo la NASA sarebbe riuscita a trovare e ora ce lo fa vedere. Perché “loro”, solo loro ci sanno fare e noi dobbiamo essere ossequienti.
Forse oggi c’è qui da noi “Qualcuno” che vuol produrre dei cambiamenti… e forse è vero. Perbacco, lasciamoglielo fare… Perché quelli che si sono installati a Bruxelles e a Strasburgo dietro a una scrivania e un microfono per paura di perdere la scrivania e il microfono mettono i bastoni nelle ruote paventando la povertà di tutti?
Non voglio e non potrei sostituirmi a chi ci governa, ma, anche se è spesso amaro, continuo a sorridere. Penso che non ci vorrebbe molto a collegare il cervello… non proprio del tutto, ma un pochino… poco poco… e il Genere Umano si troverebbe ad essere un po’ meno difettoso.
Eccola la mia foto:
È bello… o no? questo pezzo di ghiaccio che Madre Natura mi ha permesso di fotografare?
Ma non è più bello di quello della NASA?
Forse qualcuno si chiederà dove sono andato a trovarlo. Forse un giorno ve lo dirò, ma non oggi.
Ciao quarc,
Che strane cose succedono al mondo!
Se le condividi tu le foto fanno un giro di 60/70 persone se le condivide il corriere in tanti stolti restano a bocca aperta!
Comunque arrivare ad un certo punto della propria vita è fare un’analisi storia scandita X eventi deve essere qualcosa di sconvolgentemente Figo 😎
Per il resto non ho parole, i politicanti hanno sempre avuto questo sprint di partenza e quando hanno posato le natiche su una comoda poltrona, si non poi convertiti in conservatori, della propria poltrona e delle proprie natiche! Quindi che si vuole dire?
Buona giornata carissimo
Cara “Please…,
Che bello rileggerti! Certo che sei occupatissima. Grazie.
Lo so, quello che tu dici può essere interessante… e forse lo è; peccato dover diventare vecchi.
Comunque credo che, a certi livelli, non rimane che sorridere e constatare che il Genere Umano è proprio difettoso.
Dimmi la verità, qual’è la foto più bella?
Buon pomeriggio.
Quarc
Ovvio che le più belle sono i francobolli ma questa è una nostra passione 😉!
La tua ha sicuramente un non so che di naturale che in quella del giornale non vedo! Poi che te lo dico a fare! Quello scudo sui manifesti della casa, il mio paese era attivo politicamente e sin da piccola raccoglievo i volantini pubblicitari sotto campagna elettorale, quello scudo mi ha fatto tornare indietro nel tempo! Comunque è proprio strana! È una tua foto privata?
No carissima,
Non è una mia foto privata. A quei tempi non ero così riflessivo come sono oggi. L’ho trovata su verdeazzurronotitie.it. Mi ha ricordato il 1948 quando ogni spazio libero era tappezzato da chi pretendeva di essere il migliore. Oggi so chi era il peggiore.
Grazie per l’apprezzamento delle mie foto… e dei francobolli.
Buon pomeriggio.
Quarc
Buona giornata! In Viaggio verso il lucca comics 👋🏻👋🏻👋🏻
Carissima,
Sicuramente sei già arrivata… hai fatto buon viaggio?
Mi racconterai… quando avrai voglia di scrivere.
Buona serata.
Quarc
Devo scriverti io? Ma non ti avevo risposto?!? Ah ben bene, se ognuno di noi aspettA l’altro, siamo messi male proprio
Cara Please…,
Siamo proprio messi male… o è solo un’impressione?
Tutto s’aggiusta.
Quarc
X essere lunedì mattina ne hai messa di carne al fuoco! Praticamente in lungo ma veritiero post hai fotografato un mondo intero che non funziona. In ogni dove c’è del marcio e della pazzia! Ci sarebbe da scrivere una intera enciclopedia su tutto ciò che non va. Partendo dalla A come avidità umana sino alla Z come zizzania o zavorra. C’è da riflettere ma temo che il tempo delle riflessioni sia passato da un bel po.
Cara Fabiana,
Devo proprio darti ragione; ho messo troppa carne al fuoco, ma, m’è venuto spontaneo. Io non ho sicuramente il tempo di scrivere l’enciclopedia… però posso sempre provarci.
Grazie per la tua presenza. Buon Pomeriggio.
Quarc
Hai comunque dato uno specchio ben lucido di come siamo messi in Italia e anche nel mondo. E le cose non vanno x niente bene, mi riferisco soprattutto al nostro Paese, popolato oramai da cinghiali umani e non, tonnellate di pattume, ratti, ruberie ovunque.. ad accendere la tele C’È da impallidire! Oggi tra l’altro giornata di pioggia intensa e vento forte qui da me. La luce è già accesa ed è triste davvero.
Cara Fabiana,
Ti ringrazio per quello che mi hai scritto. Sì, siamo messi male e, non rimane che sperare.
Ieri ha piovuto bene anche qui con raffiche di vento mica male. A Genova e in Liguria è stato terribile.
Ti auguro una buona serata.
Quarc
Mancano i soldi perché, alla fin fine, perché l’Italia è senza regole: si ruba, si evade, ci si spartisce mazzette, si costruisce senza permesso, si lavora in nero… con questo andazzo non mi meravigliano le tue considerazioni, non mi meravigliano i lavoratori sottopagati, non mi meravigliano i ponti che crollano o i fiume che esondano.
È terribile caro Kikkakonekka,
Veramente terribile arrivare a sentir dire: “non mi meravigliano i ponti che crollano”. Vuol dire che non c’è più niente da fare o che la situazione è veramente drammatica.
Buon Pomeriggio… qui piovoso.
Quarc
Terribile ma vero. Non è crollato mica solo quello di Genova, ma anche altri. Prevenzione zero, controlli pochi e quelli fatti bene rimasti disattesi.
Piovoso? Qui a Padova è un piccolo diluvio.
Già, già…
Qui, per fortuna, finora nessun diluvio; solo pioggia “tranquilla”, di quella che, dopo lunga siccità, può penetrare nel terreno.
Ciao e… grazie.
Quarc
Buona serata Quarc
Grazie Simona,
Buona serata anche a te… quella del giorno dopo.
Quarc
Buona domenica, un sorriso 🙂
Cara Simona,
È gradito il tuo saluto… nonché il sorriso.
Contraccambio di cuore.
Ciao.
Quarc
Ciao Quarc, grazie per questo interessante Post…che, se permetti, vorrei Ribloggare. Condivido i tuoi stati d’animo…sono arrabbiata come te…
Bellissimi i Francobolli testimoni della Storia…bellissima la tua foto…
Grazie!
Nives
Cara Nives,
Spero vorrai scusarmi per il ritardo nel risponderti. Sono molto contento di leggere che hai gradito il mio articolo. Dato che sei tu, puoi ribloggare il mio articolo. Grazie per aver apprezzato la mia foto.
Ti auguro un’ottima giornata… purtroppo, almeno qui, piovosa.
Quarc
La perfezione dei due pezzi di ghiacci è impressionante.
A parte questo, la verità è a coloro che hanno tanti soldoni, fa comodo far morire di fame molta gente, se no loro quali spalle caperebbero?! E vogliono distogliere l’attenzione del singolo dando spazio a notizie davvero inutili.
Buongiorno Maria,
Mi scuso per il ritardo nel rispondere e gioisco nel trovarti nel mio blog. Se hai apprezzato le foto sono contento. Per quanto riguarda “il mondo che ci circonda”, non rimane che sperare nel futuro. Oggi contano solo i soldi.
Buon Tutto.
Quarc
Buon proseguimento a te, Quarc!
Grazie Maria,
Altrettanto a te.
Quarc
la Natura crea capolavori unici…per il resto…cadono i ponti, crollano le strade, mancano i servizi essenziali ma certa politica vuole le grandi opere…altrimenti come mangia? Sic est, buondì quarc ❤
Già cara Viki,
Come il ponte sullo Stretto di Messina?
Hai ragione, la Natura crea capolavori e, ogni tanto dimostra di esserci con tutta la sua forza. Ahinoi!
Buona Giornata… abbraccio.
Quarc
che ricambio quarc! baciotti
Buongiorno
belle le foto, belli i francobolli (che sono anche una mia passione) e pregiate le considerazioni sullo scriteriato modo di essere del genere umano. Certo chi ci governa dovrebbe quanto meno avvertire l’obbligo morale di tenere sempre il cervello collegato, ma sappiamo bene, ed i fatti lo dimostrano, che non è cosi. O forse è più comodo cosi! Addossiamo le colpe dei disastri (ponti che crollano, frane, esondazioni,,,,,) sempre a qualcosa od a qualcuno, ad entità che sono distanti da noi. Ma la amara verità e che mentiamo sapendo di mentire. Ci manca il coraggio di ammettere le nostre responsabilità che derivano da una pessima gestione della “cosa” pubblica, spesso amministrata senza lungimiranza, e priva di una programmazione seria, troppo spesso distratta se non addirittura mirata a curare solo l’interesse di una elite, Siamo cosi ottusi che ci dimentichiamo che se un ponte crolla, se un terreno frana, o quanto altro di disastroso succede, anche noi potremmo essere lì in quel frangente…..
p.s.
sarò ripetitivo ma trovo sempre innumerevoli spunti di riflessione nei Tuoi post, utile esercizio per un cervello che desidera rimanere “collegato”…
Ti ringrazio moltissimo per il tuo intervento. Le tue parole mi danno lustro e mi dimostrano che c’è qualcuno con la testa sul collo e col cervello collegato. Io non l’ho sempre collegato.
Se qualcuno come te comprende, vuol dire che si può sperare per il futuro.
Grazie per il tuo P.S. che mi stimola a continuare.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Buonasera Quarc
per quanto detto nel mio P.S., e per quanto mi pregio di leggere sul tuo blog anche se non sempre trovo l’energia sufficiente per intervenire, auspico Tu abbia ancora per molto tempo lo stimolo di continuare….
Grazie Gabriele.
Buona notte.
Quarc
arrivo in solenne ritardo qui da te.. leggo il tuo bel post e leggo i commenti dei tuoi numerosi amici.. complimenti per questo bel clima che si respira nel tuo blog. Bello il francobollo e le fotografie e strabiliante la tua esperienza di vita… magari se anche i nostri politicanti avessero la tua lungimiranza e se l’Italia fosse un luogo così sereno .. Buona serata amico mio e un abbraccio..spero che la tua bella Liguria non sia più martoriata come lo è ultimamente
Cara Alidada,
Macché ritardo! Mi fa piacerissimo la tua presenza in qualunque momento… e poi, mi dici delle cose così belle!!!
Posso solo dirti grazie… grazie davvero.
Spero anch’io il massimo per la mia Liguria. Contraccambio l’abbraccio.
Quarc
🙂
Ciao Quarc ti auguro una bella giornata 😉
BUONGIORNO cara Simona,
Stamattina mi sono alzato con comodo e… con piacere leggo il tuo gradito augurio. Grazie e… serenamente ciao.
Quarc
che forte la tua foto!!!!!!!
Bella vero?
Grazie.
Ciao.
Quarc
L’ha ribloggato su civuoleunfioree ha commentato:
Ribloggo su concessione dell’autore del Post…che ringrazio per le acute ed interessanti Osservazioni.
Nives
Grazie Nives.
Quarc