Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for febbraio 2019

Apprezzo il cioccolato, mi piace e riesco a mangiarne veramente poco. So di chi, quando ne ha cominciato una tavoletta… deve mangiarla tutta… proprio tutta.

Rinunciarci può essere una “sofferenza gratuita”?

Questo credo sia, almeno per il momento, l’ultimo grido delle cioccolateria della Lindt.

NOVITÀ

L’ho assaggiato, ha un gusto particolare… mi piace.

 

Read Full Post »

LA FONDUTA

Che dire ?

Ho letto con piacere questo articolo:

 

https://creandoidee.com/2019/02/13/la-fonduta-di-formaggio/

 

La fonduta di formaggio è buona, l’ho mangiata più di una volta e ho anche aiutato a prepararla.

Qui, per ringraziare FERRINIGIFT e mostrarvi cosa ha saputo fare filatelicamente la Svizzera… che mi ospita ormai da molti anni.

:

FRANCOBOLLI SVIZZERI DEL 2018

12 francobolli e la ricetta originale.

Read Full Post »

Ieri, proprio ieri, ma, avrebbe potuto essere anche avant’ieri… o forse no, comunque sia era un momento di un giorno e mi son trovato, proprio quando andavo, assolutamente nongiulivo dal dentista, a mettere i miei occhi su questo cartello :

TENERE I CANI AL GUINZAGLIO.

Naturalmente l’ho fotografato, altrimenti non potrei farvelo vedere. Non è male, è chiaro e, col guinzaglio ben in evidenza, fa capire come si deve fare. Come si dovrebbe per rispetto verso gli altri, sarebbe già chiaro, però, coi tempi che corrono quando il vocabolo « rispetto » sembra troppo spesso dimenticato, il cartello lo ricorda.

Quindi, bisogna tenere i cani al guinzaglio affinché non facciano danni o non spaventino. Sembra giusto, specialmente per i soggetti giovani che ancora non hanno ricevuto l’addestramento sufficiente e non sono ancora sufficientemente istruiti.

Appunto l’istruzione è importante… a tutti i livelli… naturalmente anche se si deve fare un lavoro ; sì, perché anche i cani vengono alle volte istruiti per dei lavori importanti… basta prendere in considerazione due categorie di cani che necessitano di addestramento intensivo ed istruzione.

I cani per ciechi… cani che, dopo istruzione ed addestramento finiscono per dedicare tutta la vita al servizio di una persona. Ho visto qualche volta per caso uno di questi cani ; sembra essersi annullato per servire il padrone cieco al quale è stato affidato… quasi commovente.

Ci sono poi i cani che trovano la droga. Questi cani non commuovono per la loro dedizione, ma sorprendono quando li si vede « lavorare ». Hanno messo il loro naso alle dipendenze dell’uomo che li ha condizionati a « fiutare » solo la droga. Chissà se, quando li fanno lavorare, hanno il diritto di fiutare anche ciò che piace a loro. Forse sì, ma senza poterlo inseguire.

Fa parte delle UMANE COSE poter sperare di riuscire a inseguire ciò che piace.

Fu proprio in occasione di quella volta che mi son trovato a seguire ciò che mi piaceva… a Oslo… che vidi questa simpatica scultura… un cane… che si consiglia di tenere al guinzaglio.

OSLO – SCULTURA DEL CANE CHE DEVE ESSERE TENUTO AL GUINZAGLIO.

OSLO – SCULTURA DEL CANE CHE DEVE ESSERE TENUTO AL GUINZAGLIO.

 

È interessante il fatto che gli Umani addestrano e istruiscono gli animali… anche e in particolare quelli deputati a far qualcosa di importante.

I CANI SONO DEPUTATI… E I NOSTRI DEPUTATI ?

 

Sembra un gioco di parole… ma non lo è.

I nostri Deputati ?

Beh loro vengono eletti da chi s’è trovato a credere a certe promesse. Se la promessa sembra eccezionale… allora arrivano i voti eccezionali e si finisce col trovarsi a guidare un Paese.

Ma per « guidare » ci vuole la patente… forse anche per esercitare il diritto di voto ?

No… per votare non ci vuole la patente, e neppure per governare.

Penso però che, a certi livelli, quando qualcuno abbaia arrogantemente un po’ troppo o dimostra che all’esame di quella patente sarebbe stato bocciato…

…UN BEL GUINZAGLIO.

MENO SOFFERENZE GRATUITE?

Read Full Post »

Chissà come si muoverebbe.

Magari, per andare a far visita al Principe di Monaco, anziché prendere la strada di Ventimiglia andrebbe verso il Brennero per raggiungere la Baviera.

Corrierone.

Ma vi rendete conto? In che mani stiamo per finire? O ci siamo già?

CHE SOFFERENZA!!! Ho paura… tanta paura.

Read Full Post »

SONO INDIGNATO!

Oggi è il 10 febbraio e, come dovrebbe essere dal 2004, dovremmo ricordarci dei nostri fratelli, considerati fascisti, che, in Istria, a Fiume e in Dalmazia furono trucidati o dovettero scappare.

Il Festival di Sanremo è decisamente più importante !… almeno così sembra.

Io sono indignato.

Non perché pochissimi l’hanno ricordato, ma perché s’è cominciato a ricordarlo « ufficialmente » solo nel 2004.

Leggo questo :

 

https://via000.wordpress.com/2019/02/09/10-febbraio-giorno-del-ricordo-2/

 

La Seconda Guerra Mondiale finì nel 1945. Il dramma dei nostri connazionali iniziò nel 1943.

Son passati ben 76 anni… il tempo di una vita… è difficile che interessi ai giovani.

È difficile che interessi ai giovani sapere chi era Tito o chi era Palmiro Togliatti… il comunista che, cittadinodell’Unione Sovietica venne a « governare » in Italia.

È difficile che interessi ai giovani sapere che l’italianissima Istria e l’italianissima Zara furono cedute a un regime totalitario… ben più feroce di quello appena passato.

È difficile che agli italiani interessi un dramma quasi antico a pochi giorni di distanza da quel giorno in cui tutti si sentono in dovere di parlare dei crimini nazisti e fascisti.

 

Disse Oscar Wilde : « Sotto il nome di Libro di Storia noi insegniamo ai nostri figli la cronologia dei crimini del mondo ».

 

Quei crimini però non ci sono stati mai insegnati… e questo fatto mi fa essere indignato… ma sono pochissimi come me… e mi dispiace… mi dispiace davvero.

Read Full Post »

Ecco cosa si può trovare sulla Settimana Enigmistica… da ponderare.

Da “La Settimana Enigmistica”

Ma cosa c’è da ponderare?… o sorridere con amarezza…

Molto o… troppo.

La gente non si parla più… e quindi non riesce più a guardarsi negli occhi.

Negli uffici, pare che i vari impiegati si parlino a botte di E-Mail.

I giovani, e anche i meno giovani, come salgono sul bus, estraggono con grande gioia l’apparecchio elettronico e iniziano a giocare con le dita… i pollici… ma non guardano mai fuori… se ci sono i fiori… o se piove… o chi si muove sui marciapiedi… o… o…

Si potrebbe continuare.

La vignetta potrebbe farci ridere… questa no. Questa ci dice dove potremmo essere arrivati… grazie alla tecnologia.

NON SO SE QUESTO VIVERE È MEGLIO… O QUANTO PUÒ ESSERE MEGLIO.

AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA.

 

Read Full Post »