Ogni tanto prendo il trenino e… faccio un salto in Italia.
Poco più di venti minuti nel trenino… s’arriva a pochi passi dalla frontiera. Un ponte sul fiume Tresa e, sembra di respirare un’aria diversa.
Di qua la Svizzera, di là l’Italia.
Faccio una piccola spesa e altre necessità… mi bevo naturalmente un caffè e, dopo aver riattraversato la frontiera mi aspetta nuovamente il trenino. È simpatico e, nei giorni feriali c’è ogni 15 minuti… puntuale… come puntuale è quasi sempre la Svizzera.
Normalmente mi porto un libro e la macchina fotografica. Ormai conosco a memoria il tragitto, e, se leggo, i venti minuti passano in un lampo.
Pochi giorni fa, come ogni volta, ad ogni fermata sale qualcuno. Questa volta però, ho visto una scena, almeno secondo me, stupenda. Una signora col cagnetto… l’ha preso in braccio… lui s’è messo a guardar fuori dal finestrino apparentemente molto interessato al panorama che passava davanti ai suoi occhi.
Ho chiesto alla padrona se potevo fotografarlo… mi ha detto di sì.
Non credo che quel cane abbia un pedigree. Penso sia il classico bastardino che si fa voler bene… fedele e affettuoso.
Ebbi a suo tempo un cane al quale ero ben affezionato… un pastore scozzese.
Poi non più; troppo impegnativo.
Ho un grande rispetto per i cani… meno per certe categorie di padroni… ancora meno per certe categorie di padroni che mantengono e ostentano cani pericolosi… senza museruola e, qualche volta, senza guinzaglio.
Non sopporto il proprietario di cane di un certo tipo che dice: “Non fa nulla” e non rispetta chi ha paura dei cani.
Chi ha paura dei cani, già si spaventa se sente un cane abbaiare; se poi sente due cani che litigano, o ancor peggio ringhiano…
Quelli che dicono: “NON FA…o… NON FANNO NULLA”, dovrebbero imparare che con qualunque animale tutto è possibile.
Quand’ero ancora veramente giovane fui spettatore della classica padrona di cani che, con tre cani NON al guinzaglio era convinta che non facessero NULLA. Incontra l’amica col bimbo; quei tre cani che NON FANNO NULLA, forse per gelosia, ma, sicuramente per maleducazione e ignoranza della padrona, azzannarono l’amica e il bimbo e, non fu facile farli desistere.
Caso unico?
NO.
Infatti la cronaca ci racconta spesso di avvenimenti di cani che NON FANNO NULLA, ma azzannano come niente fosse.
Anche in questo caso possiamo dire che certo Genere Umano è guasto?
Ho voluto prendere in considerazione l’interesse di Poste Italiane per quanto riguarda i cani. Stampano francobolli proprio per tutto, ma cani… pochissimi.
Questo ho trovato:
Nella serie ci sono altri tre francobolli con cani. Questo ho scelto perché mi piace molto il cane dalmata… e se ne vedono pochi.
Ciao Quarc non so che cosa sia successo, ma non riesco più a mandare email, allora ti auguro buona Pasqua qui, sul tuo blog… anche se in ritardo 😉
Cara Ciliegina,
Ti ringrazio. Non è mai troppo tardi… per cui, mi fa veramente piacere.
Buon Tutto.
Quarc
Bell’articolo.
Adoro i cani e condivido pienamente le tue considerazioni sui loro proprietari
Cara Luisa,
Grazie per essere qui e per quello che hai scritto.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Buon pomeriggio a te 😊
Ciao Quarc, Io sono sempre più convinta che gli animali siano meglio di molte persone. È bellissima la foto ed anche il francobollo. Un abbraccio!
Cara Cuore…,
Ti ringrazio per quello che mi hai scritto. Sì, troppe persone sono veramente malvagi.
Contraccambio l’abbraccio… buona serata di Pasquetta.
Quarc
Quanti ricordi mi tornano alla mente caro Quarc, anch’io facevo spesso quel tragitto sul trenino per andare al di là a fare la spesa, 20 minuti o poco più di viaggio ed ogni volta era qualcosa di unico
Molto bella la foto del cane
Grazie per le bella spolverata di ricordi
Buona serata.
Caro Saimon,
Ti ringrazio per la tua testimonianza. Effettivamente questo trenino serve moltissimo i pendolari e chi si reca a Ponte Tresa in Italia.
Io, nelle ore non di punta, lo trovo gradevolissimo.
Buona Giornata.
Quarc
Grazie a te, effettivamente nelle ore non trafficate è un viaggio decisamente interessante
A presto Quarc.
Proprio così!
Ciao.
Quarc
Non so che dire, un po’ mi sento presa in causa perchè ho due pittbull a cui sono molto affezionata, Runa e Ricki. Runa era stata abbandonata e mia figlia l’ha adottata. Ricki è stato un “regalo” di mio figlio. Sebbene della stessa razza hanno indole molto diversa, dolce la prima, imprevedibile il secondo. Il cagnolino al finestrino mi ha ricordato Runa, curiosa come tutte le femmine. In ogni caso i miei cani vengono portati sempre al guinzaglio come al guinzaglio dovrebbero camminare tutti i cani, animali che amo tantissimo. I miei fanno parte integrante della mia famiglia. Ciao Quarc, molto carino il tuo post.
Cara Maria Rosaria,
Grazie per quello che hai scritto. Certo che i pittbull fanno parte della categoria dei cani pericolosi. Ognuno ha diritto di tenere il cane che preferisce… consapevole però della responsabilità che si prende di fronte ai familiari e alla popolazione… se lo porta in pubblico.
Quando dici che Runa fu abbandonata… ebbene in quel caso chi l’abbandonò sarebbe stato veramente da considerare… delinquente… verso l’animale, perché un animale non deve essere maltrattato e verso i propri simili… perché non si abbandona un animale considerato pericoloso.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Giusto Quarc. I cani sono meravigliosi, ma … sono cani.
Certo cara Paola,
Ho sempre considerato che il cane è cane e va trattato come cane.
Buon Pomeriggio.
Quarc
sempre più convinta del mio pensiero: più umani conosco e più amo gli animali, gatti soprattutto 😀 ciauuu
Certo che, specie di questi tempi, non si può rimanere perplessi di fronte al comportamento del Genere Umano. Gli animali non riescono a ragionare in modo così “guasto”.
Buona notte Viki.
Quarc
Per inciso tenere un cane libero è pericolo per la sua stessa incolumità
Anche questo è vero… dipende dal tipo di cane.
Buona serata.
Quarc
Qualunque cane può faticare a comprendere un evento esterno e correre quindi pericoli
Ma certo cara Rain,
È proprio come dici tu.
Buona notte.
Quarc