Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for aprile 2020

Qualche volta può accadere che si riesce a scattare una bella fotografia.

È accaduto.

Foto del 2014

È una foto antica che mi trovo a rivedere con piacere.

A me piace molto… anche perché l’ho scattata senza iil tempo di poterci pensare su più di quel tanto.

Così accade nella vita.

Quante volte si pensa a come si potrà fare e quando lo si potrà fare e con chi lo si potrà fare.

Altre volte si è obbligati o gli eventi ci rendono obbligati non solo ad agire, ma, più propriamente a reagire… alla svelta però.

 

Oggi che gli anestesisti rianimatori sono diventati di moda e che il popolo si è reso conto che esistono, posso dire che la vita dell’anestesista è un po’ proprio così.

Sempre con 4 occhi, 6 braccia e 4 gambe sembra che, in certe situazioni, il tempo non passi mai… il chirurgo fa la sua parte e l’anestesista aspetta. Poi, senza preavviso entrano in azione gli occhi, le braccia e le gambe e in pochi secondi, vorrebbe pensare sul da farsi ma non gli è permesso… deve agire subito e fare con immediatezza… quasi come scattare una foto… proprio in quel momento… una frazione di secondo dopo… sarebbe troppo tardi.

Read Full Post »

LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA

 

La Guardia di Finanza esiste in Italia da più di 200 anni… quasi 250. Le Poste Italiane hanno dedicato loro più di un francobollo.

Nel 1974 una serie di ben 4 francobolli per commemorare i 200 anni dell’esistenza… 4 francobolli molto grandi che vorrei presentarvi uno alla volta.

 

1° Francobollo

2° francobollo

3° francobollo

4° e ultimo francobollo della serie

Considerando come sono stati concepiti con le uniformi cambiate negli anni e circondati dal tricolore credo di poterli considerare belli e simpatici… i francobolli.

 Non basta, perché nel 2006 le Poste Italiane hanno sfornato un’altra serie, questa volta di 2 francobolli sempre per commemorare la Guardia di Finanza.

La “stazza” dei francobolli è piuttosto normale nonché banale.

Il 1° francobollo del 2006

Il 2° francobollo del 2006

Perché mi diletto nel mostrarvi questi francobolli ?

Perché, stando le loro presenza fra noi si dovrebbe pensare di avere a disposizione una componente molto valida per lo Stato e per tutelare la popolazione.

Ma è proprio così ?

 Nel capitolo 23 del mio libro scrissi testualmente che « sono addestrati in modo tale per cui devono vedere nel loro prossimo, sempre e, assolutamente sempre un delinquente.”

 Recentissimamente, esattamente il 13 aprile 2020, Lunedì dell’Angelo o Pasquetta, mi son trovato a leggere un articolo di GenovaQuotidiana che mi ha fatto veramente arrabbiare… non solo, ma mi ha obbligato a ricordare il male subito a causa loro e i mesi di vita che mi sono stati rubati.

Per poter comprendere è necessario leggere :

 

https://genovaquotidiana.com/2020/04/13/pizzaiolo-da-asporto-va-a-prendere-lo-stracchino-dal-grossista-multato-per-373-euro/

 

Ho commentato  « Non sempre i finanzieri si riforniscono cerebralmente nel posto giusto”.

Non mi è possibile verificare l’autenticità di quanto ho potuto leggere. Però, se è vero, il fatto mi disturba assai, ma mi conferma l’addestramento di certa gente.

Qui però, non è più una questione di « rifornimento » per la materia grigia ; qui è un’offesa al buon senso e un furto vero e proprio perpetrato in favore dello Stato. Quando si dice che la Burocrazia non aiuta chi vuol lavorare non si sbaglia ; ma se si dice che lo Stato tramite loro « funzionari » incapaci di buon senso ruba… si sbaglia ?

Read Full Post »

Come dissi più di una volta i francobolli possono insegnare e possono anche comunicare.

A Natale c’è solo l’imbarazzo della scelta… a Pasqua no.

 

Ecco che, nel bel mezzo di una specie di quaresima prolungata con clausura antipatica e, per fortuna relativa, è mio desiderio augurarvi, non solo BUONA PASQUA ma anche la speranza di una ritrovata libertà.

Sì, perché quella che stiamo vivendo ora non è più quella libertà che credevamo di esserci costruiti.

Dicono che questa è una guerra… può darsi. Ma in guerra, se c’erano mezzi di locomozione o gambe buone ci si poteva spostare… bisognava solo sperare di non capitare nel punto sbagliato nel momento sbagliato e… cuccare una bomba. Questa guerra è diversa e ancora non mi è chiaro se le bombe sono « divine » o « artificiali » frutto di una tecnologia folle che desidera solo raggiungere la « ricchezza »… per trascinarsela nella tomba ?… o trascinare noi  fra i più ?… o… o.

Gli interrogativi ci sono, e, quando ci sono gli interrogativi… non tutto è chiaro.

 

1959 – Un banale francobolli e un timbro augurale

E ci sono anche le rondini… a confermarci che questo « VIRUS DELLA CORONA » ci ha pure rubato la Primavera.

 

Intanto, piano piano si ritrovano tutti un po’ più poveri, ma, dal momento che nulla si crea e nulla si distrugge, è probabile che qualcuno arrivi a trovarsi più ricco.

Il divario fra poveri e ricchi si allarga ?

Chissà !!!

Intanto le Poste svizzere hanno pensato bene di stampare un francbollo SOLIDARIETÀ… per aiutare chi avrà bisogno.

È PASQUA… ed è giusto aiutare.

Francobollo svizzero chiaro : SOLIDARIETÀ

IN DEFINITIVA…

 

BUONA PASQUA A TUTTI E TANTA TANTA SERENITÀ

Read Full Post »

Non so mica se questa foto ha la sua validità.

Penso che possa essere interessante.

CONTROLUCE

Che poi, la luce è sempre bella e affascinante… ancor più bella quella che ci sembra di vedere in fondo al tunnel.

Read Full Post »

Proprio così…

Parole e pensieri a bassa voce

ha voluto farmi un regalo… questo:

L’ho gradito molto perché trovo bello il modo col quale disegna e dipinge.

Non sono un intenditore… so solo quello che mi piace.

Grazie Paola… Grazie di cuore.

 

 

Read Full Post »