LA RIPRODUZIONE DELL’ARTICOLO È VIETATA
Evidentemente sono un ignorante e uno che non capisce niente di politica ; ho però sempre creduto che nella parola DEMOCRAZIA fosse insito il piccolo particolare che in democrazia si dovrebbe fare quello che desidera la maggioranza della popolazione.
Non capisco a cosa servano le « tornate elettorali » che quasi folcloristicamente riempono le discussioni televisive ogni un po’ di mesi, se dopo che il popolo ha potuto esprimere il suo punto di vista, rimane tutto com’era.
Non riesco a capire la politica. Se è vero che il Movimento 5 stelle è al Parlamento con una percentuale attorno al 30% e dopo le « tornate elettorali » delle 9 Regioni del 2020 ha raggiunto una media del 6.59%, ho l’impressione che la democrazia debba essere presa in considerazione.
Non credo che il Centro destra che detiene il potere in 15 regioni possa governare peggio di chi oggi sta trascinando l’Italia nel baratro.
Forse deve rimanere al Governo per ricevere i soldi dall’Europa ?
Perché si pretende di far credere agli italiani che senza i soldi dell’Europa non si campa ?
Gli italiani non sono dei pezzenti. L’Italia è grande e potrebbe fare bene. È perché mancano i soldi ? Perché i soldi degli italiani sono finiti all’estero ? Ma anche molti italiani sono finiti all’estero.
Molti soldi degli italiani sono finiti all’estero perché da decenni i Governanti dell’Italia si sono dimenticati degli italiani… hanno pensato a se stessi.
Sono finiti all’estero perché un malgoverno distrugge il potere d’acquisto.
Non capisco proprio perché si vuol pretendere di far credere che l’italiano sia un pezzente e abbia bisogno della carità europea.
Non capisco perché Chi è garante della Costituzione non può anche essere garante del pensiero della maggioranza della popolazione… proprio non lo capisco.
Non capisco e… piango. Anch’io ho lasciato l’Italia… e un perché ci sarà.
C’è speranza? Solo se vince la DEMOCRAZIA