Qualche anno fa… più di 10 anni fa in concomitanza col fatto che il mio cuore si comportò capricciosamente per cui mi trovai a vivere, e tutt’ora è così, con un cuore bionico altrimenti detto Pace Maker, sembrò al mio collega utile fare qualche indagine cardiologica.
Accettai di buon grado e mi recai al posto giusto per… indagare.
Durante le indagini, dopo avermi messo un ago in vena, l’infermiera addetta mi disse: “Adesso le inietto qualcosa per stressare il cuore”.
Per fortuna che ebbe la cortesia di dirmelo. Le risposi: “Chi l’ha detto? No, no, lei non mi inietta proprio niente”.
Disse: “L’ha detto il medico”.
Serenamente: “Che venga qui a dirmelo; in ogni caso le ripeto che non sono assolutamente d’accordo di farmi iniettare quello che dice il suo medico”.
A questo punto si fermò tutto e arrivò una dottoressa: “Non c’è alcun problema; se dovesse succedere qualcosa c’è sempre l’antidoto”.
“Sì, sì, un colpo al cerchio e un colpo alla botte” risposi “qualunque cosa mi potrà venir iniettata, se non è indispensabile, potrà produrre dei danni. Voi non mi iniettate proprio niente; semmai rinuncio all’esame”.
Arrivò pure il radiologo per cercare, ma inutilmente, di convincermi.
L’esame fu ultimato con delle pedalate su una cyclette. Dato che il risultato con le pedalate non era garantito, per andar sul sicuro… e per comodità, si preferiva iniettare una dose di qualcosa di tossico anziché fare un piccolo sforzo diagnostico.
Il mio pensiero era ed è che è meglio non farsi iniettare nulla se non c’è la garanzia matematica che oltre ad essere utile è anche indispensabile.
Scrivo questo dopo aver letto:

DITEMI CHE NON È VERO
Io credevo che in Italia ci fosse ancora un po’ di libertà… specialmente di pensiero.
Non dovrei meravigliarmi dopo aver sentito con le mie orecchie la “Star” Prof. Galli di Milano dire che se un medico rifiuta la vaccinazione dovrebbe cambiar mestiere.
Nessuno potrà dirmi che non è vero perché l’ho sentito con le mie orecchie.
Ma come si permette di sentenziare contro certi suoi colleghi che potrebbero pensarla diversamente? Non lo sa che andare controcorrente è, alle volte, molto difficile?… e richiede più coraggio che seguire la corrente?… come le banderuole.
Quando qualcuno vuol parlar male del fascismo, menziona le famose leggi razziali per cui l’ebreo non aveva praticamente più alcun diritto. Questo qualcuno ha perfettamente ragione a dire che quelle leggi furono qualcosa di scellerato.
Ma non è altrettanto da scellerati ridurre lo stipendio a chi la pensa diversamente?
In che direzione stiamo andando?
E la Costituzione?
Che fa il garante della Costituzione?… il Presidente della Repubblica?