Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Grieg’ Category

IL PANINO IMBOTTITO

Ho mangiato molto frequentemente dei panini imbottiti.

Ultimamente ho visto questo articolo:

http://leamichedelsabato.wordpress.com/2011/07/27/panino-on-the-road/

e, ho dovuto ricordare un panino meraviglioso mangiato l’anno scorso.

Al ritorno da Capo Nord, dopo aver visto il sole di mezzanotte, la crociera fa tappa a Bergen, nel sud della Norvegia.

BERGEN

Anche se il tempo non è assolutamente bello e la temperatura freschina, scendiamo ugualmente a terra. Ci imbattiamo in una gran bella città.

Bergen è una città di 250.000 abitanti secondo centro più popoloso del paese dopo la capitale Oslo.

Ci viene incontro il monumento al musicista GRIEG che è considerato il più grande compositore norvegese. Mi sovviene la musica per PEER GYNT e scatto una foto.

MONUMENTO A GRIEG

Anche se eravamo costantemente minacciati dalla pioggia, era per noi piacevolissimo passeggiare e scoprire questa bellissima città.

Si avvicinava l’ora in cui lo stomaco cominciava a reclamare. Avremmo potuto andare alla ricerca di un ristorante o mangiare qualcosina per la strada. Fu stupendo vedere delle bancarelle che vendevano molti prodotti mangerecci a base di pesce. A pochi metri di distanza panche e tavoli con ombrelloni per ripararsi, non dal sole, ma dalla pioggia. Optammo per un buon panino imbottito con salmone fresco, non affumicato. Acquistammo una birra e ci accomodammo su una panca.

Non so se fu il panino più buono della mia vita; fu sicuramente il panino più interessante in una cornice stupenda e, per me, nuovissima nonché sperata o sospirata da anni.

È nostra abitudine, quando andiamo turisticamente in una città nuova, cercare l’ufficio informazioni

INFORMAZIONI TURISTICHE

e “assorbire” qualche notizia in più. In ogni caso dopo quell’ottimo e unico panino, abbiamo potuto curiosare la famosissima e bellissima città vecchia.

Nel nostro bighellonare, come capita molto frequentemente nelle città, abbiamo “calpestato” numerosi tombini.

Non mi è mai, o raramente, capitato di guardare bene un tombino. Qui a Bergen però abbiamo trovato, fra gli altri, questo bellissimo tombino.

UN TOMBINO DI BERGEN

E appunto questo tombino ci preannuncia la parte vecchia della città che si affaccia sul porto; e cioè, in particolare il quartiere anseatico di Bryggen. Anseatico perché legato commercialmente alle città tedesche della Lega Anseatica.

Guardando attentamente il tombino, si può riuscire a intravvedere una funicolare.

Quella funicolare che ci portò nella parte alta della città. Peccato dover dire che quel giorno, ogni tanto, una fresca pioggerellina disturbava il nostro deambulare. Riuscimmo ugualmente a utilizzare questa funicolare.

LA FUNICOLARE DI BERGEN

Arrivati a destinazione ci fu permesso godere il panorama sulla città; in particolare sul porto.

BERGEN - PANORAMA E FIORDO

Purtroppo la giornata era uggiosa. Per noi era ugualmente bellissima… e chissà se ancora potrò godermi certi panini in un ambiente così, per me particolare.

L’interessante di questa foto è che si può vedere sulla sinistra, ormeggiata, la nostra nave… la nostra casa ancora per qualche giorno.

Dopo il panorama, si va a visitare le case antiche risalenti (sicuramente restaurate) all’inizio del millennio scorso quando Bergen era capitale della Norvegia.

IL QUARTIERE DI BRYGGEN A BERGEN

Ora cominciamo a essere veramente stanchi. La giornata sta per finire. Bisogna incamminarsi e tornare a… casa. Se si ritarda se ne va.

Torniamo sulla nave e… ricordando quel panino imbottito non dimenticheremo quella giornata.

Cosa può far ricordare un semplice panino imbottito!

Read Full Post »