L’Italia repubblicana ha esattamente 10 anni meno di me.
Quando nacque… la Repubblica Italiana avevo 10 anni.
Non ero ancora saggio.
Ora sono un poco saggio… per lo meno lo fui quando mi dissero di andarmene.
Amo la Repubblica Italiana.
La Repubblica Italiana, crescendo, è diventata saggia?
Purtroppo penso proprio di no…..
Pensiero coerente.
Quarc
Ho avuto ed ho grande rispetto dei Padri costituenti!
Purtroppo soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti politici sul referendum sulla modifica della Costituzione direi non già che la Costituzione sia meno saggia ma siano molto meno saggi (assai meno credibili)coloro che vogliono mettervi mano.
Sheraconunabbracciosemipiovoso
Cara Shera,
Hai una grande saggezza.
Qui piove davvero. Buona notte.
Quarc
Purtroppo No, la nostra repubblica non è affatto saggia, ma non è colpa sua, è di chi si è man mano avvicendato alle sue redini……
Un caro saluto Quarc
Cara Mi,
È interessante considerare che chi ha le redini in mano e vuol cambiare la Costituzione, non è stato eletto per fare questo (secondo Costituzione).
Può darsi ch’io sbagli.
Buona notte.
Quarc
non direi… ci siamo persi per strada… purtroppo… ciao quarc, buona giornata
Cara Rosa,
Speriamo di ritrovare presto la strada giusta… anche se, per il momento, ci spero poco.
Buon pomeriggio.
Quarc
anche io come te sono un pò scettica…. 😦 ciao
Sarebbe bello sbagliarsi.
Buon pomeriggio.
Quarc
no, absolutely..vedi il pentolame che ci governa…ciaooo quarc
Ma brava Viki,
Bella l’idea del pentolame!
Buon pomeriggio.
Quarc
bella vero quarc? geniale direi perché vedi…non si può ritenere , italianamente, offensiva 🙂 solo a Livorno si sa… 🙂
Cara Viki,
Non si può? Solo a Livorno?
Pazienza; a meno che tu non voglia spiegarmelo privatamente?
Abbraccio.
Quarc
no quarc..hai presente “ir tegame di tu ma’”? classico livornese, a tu” ma” puoi sostituire moglie ma è sempre femminile l’omaggio. Con pentolame lo fo diventare maschile…ma il senso è quello 🙂
Cara Viki,
La tua spiegazione e una poca spiegazione. Per fortuna c’è Wikipedia… e allora è tutto chiaro.
Grazie.
Quarc
a me pareva chiarissima, tra pentolame e tegame mi pare che la differenza sia minima 🙂
Cara Viki,
Mi perdoni se sono un po’ tardo?
Ciau.
Quarc
ciao quarc 🙂 buona serata
Guarda… la “nostra” Repubblica può sembrare tutto quello che ti pare… tranne che saggia…
Cara Marianna,
Ti ringrazio; ancora non ti conosco, però mi fa piacere che, almeno in questo, la pensi come me.
Buon pomeriggio.
Quarc
Monopolio del potere democristiano che ha rievocato i vecchi interessi corporativi per combattere il pericolo rosso (rido) e poi con Craxi, Berlusconi e arriviamo poi a Renzi…addio ahahah
W i Partigiani!
@CriticaComunista,
Benvenuto nel mio blog.
Le tue asserzioni meriterebbero una lunga discussione… che non intendo iniziare in questo luogo.
Posso solo dirti che sono nato nel 1936, so cos’è la guerra e la pace. Ho visto varie pagine della storia più o meno recenti e, da un paio d’anni mi sto intensamente documentando sugli avvenimenti nostrani e istriani prima del 1943.
Buona Domenica.
Quarc
Anche tu sei benvenuto nel mio. Posso solo dirti che sono nipote di Partigiani e che, conosco la Storia. Una Storia che oggi viene rinnegata…sono del 1992!
Conoscere la storia è una cosa, l’averla vissuta è un’altra cosa.
Molti momenti della storia sono stati, come dici tu, rinnegati.
Sei giovane… beate te. Hai ancora tempo per divertirti.
…e imparare quanto è grande la stupidità degli umani.
Buon pomeriggio.
Quarc
Mi sono bastati i racconti dei parenti, per sapere chi ha lottato dalla parte giusta. Basta e avanza no?
Un cambiamento è ancora possibile. Certo che mi diverto!
Buon pomeriggio a te!
Non è sufficiente dato che il torto e la ragione non si dividono mai con un taglio netto.
Leggiti questo aneddoto del Manzoni:
C’era una volta un certo Alessandro Manzoni che serenamente stava leggendo nel suo studio mentre la nipotina stava tranquillamente , per terra, giocando.
Entra il giardiniere, che chiameremo Giovanni, il quale si lamenta perché la cuoca, che chiameremo Sofia, è stata sgarbata con lui, ecc. ecc.
Il Manzoni lo ascolta attentamente e, alla fine dice:”Hai ragione”.
Giovanni se ne va tranquillamente e poco dopo arriva Sofia che, a sua volta si lamenta perché Giovanni si sarebbe comportato male con lei.
Il Manzoni la ascolta attentamente e, alla fine dice:”Hai ragione”.
Sofia se ne va soddisfatta e, per qualche minuto nessuno fiata.
Poi, la nipotina che sembrava disinteressata, dice:”Ma nonno; prima è venuto Giovanni e gli hai detto che ha ragione, poi è arrivata Sofia e le hai detto che ha ragione. Com’è possibile che abbiano ragione tutt’e due?”
E il Manzoni:”Hai ragione anche tu”.
Il taglio netto ci vuole. Altrimenti la gente ignorante mi mette un Gramsci con un Mussolini o un CHE Guevara con Hitler. Oppure una persona onesta con un mafioso. Non funziona così la vita, ho esperienze per dirlo.
Tanti non hanno coraggio ad ammettere il giusto e lo sbagliato, come non hanno coraggio a capire che ci sono cose meglio di altre. 🙂
Caro CC,
Che il torto e la ragione non possano essere tagliati con un taglio netto lo disse il Manzoni… non l’ho inventato io.
Capisco che tu abbia un po’ di esperienza di vita, sappi però, che, nella vita, se non si vuol soccombere, bisogna essere un po’ flessibili… senza però arrivare all’ipocrisia, che è deleteria.
Il giusto o lo sbagliato, molte volte, lo si vede dopo un po’.
Buona serata.
Quark
Non è un fatto di verità assoluta (conosco bene il Manzoni, ho pure fatto il Griso in una recita sui Promessi Sposi) ma certe cose sono meglio di altre. il Fascismo è stato un’aberrazione, come tante altre cose nelle varie epoche storiche.
Chi è fascista mi dimostra di essere corrotto e disonesto (levando magari quelli che in buona fede non conoscono la Storia). Io ho avuto i parenti in quelle vicende (mai piegati a quel regime becero e mafioso)…ho diritto a parlare più di tanti ipocriti (e qua in Italia di ipocriti, soprattutto destrorsi, ne trovi a bizzeffe)…tutto qua. 🙂
Buona serata a te!
Io non soccombo mai, ho già fatto tanta strada per non essere un pecorone come gran parte delle persone (dato che ho viaggiato un bel po’, fuori dall’Italia ci sono tanti altri pecoroni come tante altre persone di tutto rispetto). Dunque tutto quello che mi aspetta, col giusto impegno e passione, è positività e gloria. Non sarei comunista altrimenti!