https://genovaquotidiana.com/2019/04/25/bimba-di-16-mesi-azzannata-al-volto-dal-cane-geloso/
Invito tutti i proprietari di cani a leggere quanto accaduto leggendo le poche righe di questo articolo.
Nel sito “Razze di cani” ho trovato questa foto:
da”Razze di cani”
e questo scritto:
Il Labrador Retriever non è assolutamente aggressivo e questo lo rende perfetto per vivere in famiglia, di cui vorrà assolutamente sentirsi parte integrante. Non chiedetegli però di vivere una vita sedentaria o solitaria perché ne risentirebbe tantissimo. Dietro al suo aspetto docile e buono si nasconde l’animo di uno sportivo nato, di un cane che sprizza energia da tutti i pori.
Se leggete tutto il breve articolo di GenovaQuotidianapotrà venirvi la pelle d’oca pensando al comportamento di un cane perfetto per vivere in famiglia.
La faccia della bambina era tra le fauci dell’animale.
Il Labrador “vuole sentirsi parte integrante” della famiglia… 😱 ed è quindi geloso (!) della secondogenita che attira le attenzioni di tutti!
In realtà bisognerebbe ricordarsi che i cani non sono umani, obbediscono ad istinti primordiali, nonostante siano considerati domestici.
Ma siamo già pigri a cercar di capire le persone intorno a noi, figuriamoci poi il cane di famiglia.
Ma certo cara Cristina,
I cani sono imprevedibili, ma potrebbero anche essere prevedibili.
Grazie per la tua presenza e… Buona notte.
Quarc
Notte serena anche a te! 💤
I cani,, sono come i bambini.. Se vuoi il loro bene e il tuo devi educarli..
Sì, a volte capita che un cane azzanni persone che gli stanno accanto, ma mi è stato spiegato che se lo fanno è perché fraintendono le loro azioni e i loro movimenti.
Ho sempre avuto cani e ricordo che il veterinario mi raccomandava, quando i miei figli erano piccoli, di non far addestrare i cani, neanche mandarli a scuole di obbedienza, (cosa che io non ho mai fatto) perché ciò avrebbe potuto indurli a essere aggressivi se si sentivano minacciati da qualche gesto inconsueto da parte dei bambini.
ERA FINITO NELLO SPAM. L’Ho trovato oggi.
Cara Luisa,
Ti ringrazio molto per quello che mi hai scritto. Molto interessante.
Pensa che qui in Svizzera, forse ora è cambiato, era obbligatoria la scuola.
Buona Serata.
Quarc
🐕🐶❤
AMEN
Sono del parere che il comportamento del cane dipenda sempre, quasi esclusivamente (dico quasi), dai padroni.
Benvenuto nel mio blog.
Il tuo parere è più che giusto.
Buona serata.
Quarc
Padrone è una parolaccia… Il cane ti ama come e forse più di un figlio… Condivido il tuo commento..
Lo hanno solo portato al canile?!?!?!? Gli animali nascono liberi, non si possono tenere chiusi, poi, come diventiamo pazzi noi, perché non potrebbero diventarlo anche loro?!?!? Ma non hanno la parola è non possiamo capire, giusto dott?
I cani hanno la loro personalità… che va rispettata.
Se un cane non può essere trattato come tale… meglio nessun cane.
Nello stesso modo come un medico non riuscirà mai a capire il pensiero del proprio simile che cerca di curare, ma crede di saper tutto, analogamente, ma ancor più difficilmente sarà possibile comprendere un animale.
BUONGIORNO Anto.
Quarc
Lei non ha mai avuto un cane.. e se, spero di no.. avesse avuto un cane, lo capirebbe senza parole.. Il cane, capisce ogni cosa che gli insegnamo.. Perché pensa che per capirlo dovrebbe parlare..
Tu al posto loro, cosa avresti fatto?!?
Dato che, circa 30 anni fa, il cane di un amico azzannò per gelosia il figlioletto, non avrei lasciato il bimbo piccolo in compagnia del cane… quindi non strettamente sorvegliato.
Quarc
Il figlioletto è probabile, ( come tutti i bambini fanno) che lo abbia tormentato e maltrattato… Non si tratta di gelosia… La colpa è di chi non è stato in grado di capire il suo cane…
Tutto è possibile.
Una cosa è sicura, e cioè che non sarebbe accaduto nulla di tragico se, chi di dovere, avesse vigilato un po’ di più.
Non ho cani… neppure gatti…
Oggi è così.
Quarc
Ritorniamo sempre a parlare del fatto che ci sono persone che non sono fatte per prendersi cura di un animale! Ciao Quarc
Proprio così.
Ciao Anto.
Quarc
Ne abbiamo appena finito di parlare :). Buonanotte Quarc
Appunto. Proprio così!
BUONGIORNO.
Quarc
Quando mi sono sposata, la gatta di mia madre era gelosa di mio marito e ogni tanto lo aggrediva facendogli a fette i pantaloni (le nostre case sono comunicanti). Poi nacque mia figlia e fu un disastro, la gatta cercava in tutti i modi di farle del male fino a che dovemmo allontanare la gatta e portarla lontano in una fattoria di amici.
Non abbiamo però mai avuto altri problemi né con i cani e nemmeno con i gatti che avemmo in seguito.
I cani sono gregari e vivono in branco, la famiglia è il loro branco, più che gelosia direi che il cane non era doverosamente addestrato e controllato.
I gatti sono solitari e territoriali, non amano gli estranei che invadono il loro territorio, se si desidera convivere con loro, bisogna rispettare le loro esigenze.
Cara Neda,
La tua testimonianza che parla di un gatto veramente “territoriale” è da considerare sublime… nonché altamente significativa.
Ti ringrazio. Buon Pomeriggio.
Quarc
Buon fine settimana.
L’ha ribloggato su Alessandriacity.