Scrive EHIPENNY: “Ma a Milano ci si affolla ai Navigli per un aperitivo, ci si schiaccia nei tavolini, ci si spintona per strada”… e porta questa fotografia che sarebbe stata scattata ieri 7 marzo 2020:
Stento a credere che sia vero. Ma, se veramente così è, non posso credere che il Governo abbia potuto inculcare il panico nella mente della popolazione… o la popolazione è completamente sorda… o… o…
Non voglio offendere nessuno e non voglio scagliare la prima pietra, però sono e rimango piuttosto “paralizzato”… almeno mentalmente.
Purtroppo è la verità e capita anche da altre parti….
Grosso dispiacere… o necessità di utilizzare la fatalità?
C’è chi dice e pensa: “Vada come vada”… a me sembra sbagliato dato che implica la vita di molti altri.
Buon Pomeriggio.
Quarc
E’ incoscienza, se non si sta attento per se stesso lo si deve fare per gli altri!
Egoismo puro?… o chi se ne frega?
Ciao Silvia.
Quarc
… siamo paralizzati tutti!
Buon Pomeriggio Poetella!
Grazie… Buon Pomeriggio.
Quarc
Ho appena parlato con mia figlia che vive e lavora a Milano. Mi diceva che ieri sera avrebbe dovuto essere presente a un evento culturale ma tutto era stato sospeso. Dice che chi può resta a casa. Sulla metropolitana la gente è diminuita parecchio, anche se c’è molta confusione sulle ordinanze e la gente non sa bene che cosa in realtà deve fare. Fra i sui colleghi di lavoro e conoscenti non ci sono ammalati.
Grazie Neda per quanto scrivi.
Staremo a vedere.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Basterebbe solo avere un minimo di buonsenso
Appunto cara Simona.
Buon Pomeriggio e… grazie per la tua presenza.
Quarc
buon mercoledì Quarc
Buon mercoledì anche a te cara Simona.
Quarc
Caro Quarc, pare che questa foto sia un falso. Questa. Forse. Ma posso dirti di persone che affollano bar e tavolini piccolissimi, mentre mi dicono che ieri, sulle spiagge della Liguria, e nei locali, sembrava luglio.
Cara Paola,
Non lo so. La corrispondente da Milano della televisione svizzera ha detto che ieri lungo il Naviglio c’era molta gente. Che bello in Liguria! Mannaggia il “virus della corona”!
Ciao.
Quarc
Tutto vero, hanno fatto anche il servizio al TG.
Sui Navigli la gente, i giovani, stavano accalcati come se nulla fosse.
Altro che 1 metro di distanza!
Io avrei mandato i vigili, perché da me a Padova le norme sono rispettate al millimetro, ed altrove se ne fregano.
Caro Kikka,
È proprio vero che dalle tue parti l’influsso ad obbedire c’è ancora un po’… a Milano si sentono troppo grandi…
Buona serata.
Quarc
Sono sconcertato io stesso, ma ti assicuro che Bordighera è popolata come ad agosto.
Vuol dire che è bel tempo e… come al solito, si sta bene.
Un grande saluto.
Quarc
Un grande saluto a te.
Non venire ora, attendi tempi migliori
Un abbraccio
Giancarlo
Certo che no.
Grazie e… Buona notte.
Quarc
alcune precisazioni
1- Zingaretti insieme a Sala settimana scorsa predicavano la normalità facendo foto mentre facevano l’aperitivo in compagnia.
2- Dicono di uscire all’aria aperta, ieri sono uscito nei boschi dietro casa, solitamente deserti, erano invece decisamente più pieni.
La distanza di sicurezza era comunque applicabile e applicata.
3- hanno dato prima indicazioni da panico, poi tranquillizzato. Ora ognuno crede a ciò che più gli piace.
4- la cosa peggiore è la gente che scappava da Milano per tornare a casa, scene da delirio.
Caro Stefano,
Non so dove tu abiti, io le scene da delirio le ho viste in televisione… incredibile.
Che poi, si diceva che è poco più di un’influenza. Il problema è la presenza dei vecchi… come me.
Buona Giornata e grazie per la tua presenza.
Quarc
e che dire qui in riviera? guarda qui: https://www.genova24.it/2020/03/coronavirus-questo-sconosciuto-folla-anche-in-spiaggia-a-boccadasse-232357/
ok, io diventata sono fatalista con il passare degli anni, ma qui occorre il buon senso e senso del rispetto. rispetto: parola sconosciuta al popolo italiano…. non capisco perchè siamo cosi superficiali, ci meritiamo davvero l’estinzione….
ormai si è arrivato al punto di applicare il ricovero in terapia intensiva Secondo le speranza di vita🙃…ed haimè….era ovvio che si sarebbe arrivato a questo. Non è questione di mettersi nei panni di Dio, non vorrei essere nei panni di un medico che deve scegliere a chi dare priorità, però è un provvedimento che capisco – purtroppo. Purtroppo i tagli alla sanità degli anni passati ora li paghiamo. La figura che manca di piu’ sono gli anestisisti, che dici ti rimetti in gioco 🙂
Cara Rosa,
Lo so, è semplicemente da pelle d’oca dover considerare come manca il buon senso e il rispetto. D’altra parte non si può dire che negli ultimi anni i nostri parlamentari abbiano dimostrato buon senso. E il rispetto? Forse, ma molto forse sanno cosa vuol dire.
Non potrei mettermi in gioco. In campo anestesiologico è cambiato tutto; oggi si guardano le macchine, ai miei tempi si guardava il paziente… e poi sono cambiati anche i medicamenti.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Questi sono scemi! Capisco che vuoi uscire da casa, ma abbracciamoci tutti…. insomma insomma! Allora non hanno capito una mazza… la Lombardia è stato il fulcro, Milano è il centro degli scambi, vuoi che il virus rinunci ai suoi scambi?
Cara Antonella,
Più che scemi sono degli incoscienti privi di quel qualche cosa che si chiama rispetto… oltretutto hanno mancato di rispetto particolarmente verso gli eventuali parenti anziani che vivono nel sud.
Lo capiremo nei prossimi giorni.
Ciao.
Quarc
Sono d’accordo con te! La gente non ha un minimo di senso e rispetto x gli altri! Buon pomeriggio quarc
Purtroppo sembra che molti non abbiano ancora capito la gravità del momento
Cara Luisa,
Qui in Ticino hanno finalmente deciso di chiudere le scuole… da lunedì.
Comunque sia, è da sabato che non esco… idem mia moglie.
Buon Pomeriggio.
Quarc
È importante proteggersi, fin dove è umanamente possibile
Io purtroppo a volte mi lascio prendere dall’ansia
Credo che lasciarsi prendere, ogni tanto, dall’ansia sia più che umano. D’altra parte sembra che il “nemico” sia piuttosto subdolo e feroce… altrimenti non si morirebbe.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Buon pomeriggio
⚘🌿⚘🌿⚘
BUONGIORNO Luisa.
Questo è l’ottavo giorno di “clausura”… che poi non mi dispiace… non conosco la noia.
Quarc
🤗🌼🤗🌼🤗
Anch’io sono sconcertata quanto te!
Sopratutto i giovani non avevano capito la gravità della situazione. Forse avevano pensato ad un evento passeggero, di qualche giorno.
Purtroppo non è stato così!
Buona serata.
Nives
In un certo senso neppure io avevo immaginato una tale gravità. Durante la guerra bisognava stare attenti alle bombe. Qui è “surreale” perché il nemico può essere dappertutto.
Non pensavo, alla mia età, di arrivare a vivere una situazione di questo tipo.
Buon Pomeriggio… e grazie.
Quarc
Caro Quarc…speriamo che non Ti richiamino in ospedale, ad esercitare la tua preziosissima professione di medico anestesista.
Il picco della Pandemia non è ancora arrivato, ed i medici sono esausti, pochi e tanti anche assenti per malattia.
Oggi la mamma ha ricordato il coprifuoco della Seconda Guerra Mondiale dicendo…”Almeno fino alle 6 di sera si poteva uscire, ora bisogna restare dentro casa sempre, di notte e anche di giorno.”
Speriamo che questa emergenza duri poco tempo.
Buona serata!
Nives
Cara Nives,
Non credo proprio che mi cerchino. Certo saprei fare tutto, ma con le apparecchiature degli anni 80… oggi è tutto cambiato.
Ha ragione la tua mamma… lo dicevo a mia moglie: “Durante la guerra sapevi qual era il nemico e dove poteva essere; oggi non sai dove potrebbe essere”.
Vedremo cosa succederà dopo il “picco”.
Buona Domenica.
Quarc
P.S.: Posso chiederti in che zona d’Italia sei?
Abito in Provincia di Treviso. Qui è tutto sotto controllo. A parte le mascherine, purtroppo!
Buona domenica anche a te e famiglia!
Nives
Grazie della comunicazione. Abbastanza lontano da Lugano.
Buona serata… anche alla tua famiglia.
Quarc